Cittadinanza onoraria al papà di Hubble
A Padova l'astrofisico Robert Williams, l'inventore del telescopio orbitante: incontro con gli studenti a Palazzo della Ragione

Robert Williams
PADOVA. Il professor Robert Williams, direttore dell'Unione Astronomica Internazionale, considerato uno dei maggiori astrofisici al mondo, riceverà la cittadinanza onoraria dal Comune di Padova.
Williams incontrerà gli studenti dell'Università il 13 luglio nel Palazzo della Ragione, dove terrà la conferenza ''Cinquant'anni di grandi scoperte dell'astronomia''. Cogliendo l'occasione della sua presenza, l'amministrazione comunale ha deciso, ''quale segno di stima e apprezzamento'', di conferire al prof. Williams la cittadinanza onoraria in quanto studioso eccellente e figura esemplare per l'impegno nella ricerca e nello studio delle teorie fondamentali della fisica teorica, dell'origine e dell'evoluzione dell'universo.
Williams, nel corso della sua carriera, ha ricevuto molti premi e riconoscimenti tra i quali, nel 1998, il BeatriceTinsley Prize della American Astronomical Society per aver progettato e realizzato il telescopio orbitante Hubble. Attraverso il suo utilizzo si è realizzata un'immagine del cielo talmente profonda da rivelare migliaia di galassie mai viste prima di allora, rivoluzionando molte teorie sull'evoluzione dell'Universo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video