Clinica Neurologica guerra tra professori per il primariato
Due reparti ai ferri corti, una guerra di successione tra neurologi che non accenna a battute d’arresto. Dopo mesi durante i quali il fuoco ha covato sotto la cenere, un doppio ricorso al Tar riaccende la fiamma di un conflitto che si è aperto il 30 settembre 2011, giorno in cui l’ex numero uno della Clinica neurologica dell’azienda ospedaliera, Leontino Battistin, è andato in pensione. Giorgio Zanchin, professore associato della Scuola medica e neurologo della Clinica di via Giustiniani, si è rivolto alla giustizia amministrativa chiedendo di stracciare le delibere con cui Usl 16 e Azienda ospedaliera hanno affidato i primariati di Neurologia rispettivamente a Paolo Gallo e Marina Saladini. Zanchin chiede poi un risarcimento danni pari a 140 mila euro. Il professore, tra i massimi esperti di cefalea a livello nazionale, ha portato in tribunale il direttore generale di via Giustiniani Claudio Dario, il manager dell’Usl 16 Urbano Brazzale ed il rettore dell’Università di Padova Giuseppe Zaccaria, poiché entrambe le cliniche sono universitarie. Dario ha affidato la difesa dell’azienda ospedaliera agli avvocati dell’Ufficio legale interno Maria Grazia Calì e Luciana Puppin. Nel primo ricorso, presentato il 25 febbraio 2013, Zanchin chiede di essere nominato direttore della Clinica Neurologica del Sant’Antonio, affidata a Gallo, suo ex collega di via Giustiniani.
Il 13 marzo invece il professore ha notificato un altro atto, “lamentando”, si legge nella delibera di affidamento del mandato legale a Calì e Puppin, “l’illegittimità del silenzio formatosi sulla sua istanza diretta al preside della allora facoltà di Medicina e Chirurgia con cui chiedeva di essere incaricato della direzione della Clinica Neurologica di via Giustiniani”. L’udienza è già stata fissata, è in programma per il 24 maggio. Toccherà ai giudici del Tar tentare di dirimere una questione tanto delicata quanto complessa. A molti neurologi non è andata giù la nomina a primario di Marina Saladini da parte di Battistin. Saladini da anni tiene le redini della Neurologia di via Giustiniani con incontrovertibili risultati assistenziali, ma da ricercatrice e non da professore. Zaccaria sta tentando di risolvere il problema con la chiamata per chiara fama di un docente americano, Maurizio Corbetta. Ma, per ora, il ministero dell’Università (Miur) ha congelato il suo trasferimento.
Fabiana Pesci
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova