Compie 70 anni la «Casa del Parmigiano», negozio storico Sotto il Salone

Aperta nel 1944 da Enrico Derecchio, oggi è gestita da Roberto Carpanese, «casolino» che per l’occasione ha creato tre nuovi tipi di formaggio
BARSOTTI - ROBERTO CARPANESE CADA DEL PARMIGIANO
BARSOTTI - ROBERTO CARPANESE CADA DEL PARMIGIANO

PADOVA. La Casa del Parmigiano, una delle botteghe più antiche di «Sotto il Salone», compie 70 anni. Aperta, nel lontano 1944, dal «casolino» emiliano Enrico Derecchio, arrivato proprio da Parma, attualmente è gestita dal padovano «doc» Roberto Carpanese, che lo ha preso in consegna dal 1964. Per celebrare “alla grande” i 70 anni del negozio, Carpanese senior ha deciso di offrire, gratuitamente, in questi giorni, una serie di degustazioni di formaggi vari. A cominciare, naturalmente, dal parmigiano stagionato per otto anni, che va servito, in genere, con una goccia di aceto balsamico di Modena.

Nell’occasione il popolare «casolino» , con al fianco i due collaboratori Michele Dal Santo ed Elena Lenuta, distribuirà ai passanti ed ai vecchi e nuovi clienti tre nuovi tipi di formaggio, da lui creati in altrettanti caseifici del nordest. Li ha chiamati «Cuore di Roberto», con latte cagliato sul posto in Lessinia, «Stil Novo», proveniente dal Primiero e «Nuovo Brontolon», prodotto nella zona montuosa tra il Monte Baldo ed il Lago di Garda.

«Nella mia lunga vita, come esperto del settore, ho ricevuto una valanga di riconoscimenti, a cominciare da quello della Camera di Commercio», spiega Carpanese. «Dagli anni ’60 ad oggi ho servito tre generazioni di padovani. Nella mia bottega sono entrati imprenditori, politici, artisti ed anche le famiglie nobili del centro».

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova