Comunali provincia Padova, è (quasi) dominio Lega e centrodestra

PADOVA. Lega e centrodestra fanno man bassa anche alle elezioni comunali di questa tornata amministrativa della primavera 2019, in provincia di Padova. Nessuna grande sorpresa, del resto Carroccio, Forza Italia e Fratelli d'Italia alle Europee, sommati insieme, superano il 60 per cento in questa terra. Il centrosinistra si difende a Rubano, dove si conferma l'uscente Sabrina Doni, a Camposampiero (anche qui con l'uscente Katia Maccarrone).
L'unica eccezione al dominio leghista nell'Alta viene semmai da San Pietro in Gu, dove il civico cattolico Paolo Polati riesce a sconfiggere Tiziano Zampieron.
La Lega vince con candidati di stretta osservanza in 12 dei 56 Comuni andati al voto. Aggiungendo 4 sindaci civici di centrodestra e 16 coalizioni di centrodestra, fanno 32 Comuni "di area", attendendo i due ballottaggi di Monselice e Cadoneghe, mentre a Selvazzano la partita si è risolta a sorpresa già al primo turno con Giovanna Rossi e la sua coalizione di liste trasversale nel nome di Enoch Soranzo, vero ras locale e re del consenso.
A Monselice il ballottaggio del 9 giugno sarà fra la candidata leghista Giorgia Bedin e Gianni Mamprin del cemtrodestra. A Cadoneghe fra Marco Schiesaro (Lega) e Michele Schiavo (centrosinistra).
Clamoroso il caso del piccolo comune di Campodoro, dove ci sarà il ballottaggio fra due candidati arrivati ex aequo al primo turno: Gianfranco Vezzaro (Lega) e Vincenzo Gottardo (Campodoro unito) con 751 voti ciascuno.
Agna: Gianluca Piva (centrodestra)
Anguillara: Alessandra Buoso (centrodestra)
Arquà Petrarca: Luca Callegaro (centrodestra)
Arre: Michele Teobaldo (civico)
Bagnoli di Sopra: Roberto Milan (civico)
Baone: Francesco Corso (centrosinistra)
Barbona: Francesco Peotta (civica centrosinistra)
Battaglia Terme: Massimo Momolo (centrosinistra)
Borgoricco: Alberto Stefani (Lega)
Brugine: Michele Giraldo (Lega)
Cadoneghe:
Campodoro: ballottaggio causa ex aequo 1° turno
Camposampiero: Katia Maccarrone (centrosinistra)
Campo San Martino: Dario Tardivo (Lega)
Candiana: Luca Manfrin (Lega)
Carceri: Tiberio Businaro (civica centrodestra)
Carmignano di Brenta: Alessandro Bolis (centrodestra)
Casale di Scodosia: Stefano Farinazzo (centrosinistra
Cervarese Santa Croce: Massimo Campagnolo (centrodestra)
Cinto Euganeo: Paolo Rocca (civico)
Correzzola: Mauro Fecchio (centrodestra)
Curtarolo: Martina Rocchio (Lega)
Fontaniva: Edoardo Pitton (civico)
Galliera veneta: Italo Perfetti (Lega)
Legnaro: Vincenzo Danieletto (centrodestra)
Limena: Stefano Tonazzo (centrodestra-Lega)
Masi: Cosimo Galassini (civica centrodestra)
Massanzago: Stefano Scattolin (civica centrosinistra)
Piacenza d'Adige: Primo Magri (civica centrosinistra)
Piazzola sul Brenta: Valter Milani (civico)
Polverara: Alice Bulgarello (civica)
Ponso: Matteo Chiodin (centrosinistra)
Pontelongo: Roberto Franco (centrosinistra)
Ponte San Nicolò: Martino Schiavon (civico)
Rubano: Sabrina Doni (centrosinistra)
Saccolongo: Steve Garbin (centro-Lega)
San Giorgio delle Pertiche: Daniele Canella (civica - Lega)
San Giorgio in Bosco: Nicola Pettenuzzo (Lega)
San Martino di Lupari: Corrado Bortot (Lega)
San Pietro in Gu: Paolo Polati (civica centrosinistra)
San Pietro Viminario: Federico Curzio (centrodestra)
Santa Giustina in Colle: Moreno Giacomazzi (centrodestra)
Sant'Elena: Emanuele Barbetta (centrodestra)
Selvazzano:
Stanghella: Sandro Moscardi (centrodestra
Terrassa padovana: Modesto Lazzarin (Lega)
Tombolo: Cristian Andretta (civica)
Trebaseleghe: Antonella Zoggia (Lega-civica)
Tribano: Massimo Cavazzana (civico)
Urbana: Michele Danielli (civica centrodestra)
Vighizzolo: Paolo Vigato (civica centrosinistra)
Villa del Conte: Antonella Argenti (centrodestra)
Villa Estense: Paolo Oppio (civica centrosinistra)
Villafranca padovana: Fausto Dorio (Lega)
Vo' Euganeo: Giuliano Martini (centrodestra)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova