Comunità terapeutica nel convento San Giacomo
Parte degli spazi lasciati l’anno scorso dai frati francescani a Monselice sarà impiegata dai religiosi che combattono tossicodipendenza e alcolismo

MONSELICE. Si mantiene fresca e vivace la presenza francescana all’ombra della Rocca, ne è una testimonianza la celebrazione liturgica che si terrà domani alle 19 nella chiesa di San Giacomo, occasione in cui don Marco Galante, amministratore parrocchiale, presenterà le componenti francescane del territorio che sono legate alla comunità terapeutica per tossicodipendenze e alcolisti di San Francesco, dislocata tra le strutture conventuali di via Candie, dell’eremo sul Montericco e di via Sottomonte. La comunità di San Giacomo ha salutato con profondo rammarico l’anno scorso, dopo secoli di presenza, i frati minori che abitavano l’antico convento ma padre Danilo Salezze, uno dei fondatori della comunità di San Francesco, fa presente che i frati, in realtà, non hanno mai abbandonato la Bassa padovana: basta pensare che sono trentasette anni che la comunità terapeutica che attualmente ha in cura una novantina di persone è animata da cinque frati minori conventuali del convento di San Francesco (sono aumentati di recente da tre a cinque) e da un elevato numero di francescani laici (i cosiddetti “terziari”) e di suore francescane elisabettine. «Si è instaurata una grande collaborazione con la parrocchia di San Giacomo» spiega padre Danilo «i superiori hanno deciso, dato che vi è la possibilità di servirsi dell’ex convento dei frati attualmente inutilizzato, di trasferirvi un settore della comunità, per svolgervi una parte delle attività del nostro lavoro quotidiano». I frati continueranno a vivere in via Candie ma cominceranno a frequentare gli ambienti del convento. Stasera alle 20.30, sempre in parrocchia, verrà celebrato il transito del santo di Assisi alla casa del Padre presso Santa Maria degli Angeli la sera del 3 ottobre 1226 con una meditazione animata e guidata dal gruppo teatro della contrada di San Giacomo.
Camilla Bottin
Argomenti:chiesa
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video