Apre in centro a Padova la Bottega del Credito per i micro prestiti alle imprese
Parte con un nuovo servizio il mandato di Zanonato come direttore di Confesercenti. Il nuovo sportello sarà attivo vicino a palazzo Moroni. Intanto il presidente dell’associazione di categoria Rossi potrebbe lasciare l’incarico per uno più prestigioso

Si fa subito sentire la nomina recente di Flavio Zanonato, ex sindaco ed ex ministro, a direttore della Confesercenti. L’associazione dei commercianti, con sede centrale in via Savelli alla Stanga, aprirà, già nelle prossime settimane, un nuovo servizio in centro storico, che si chiamerà la Bottega del Credito.
Il nuovo sportello sarà aperto negli spazi, ubicati sotto Palazzo Moroni, dove una volta c’era un bar: l’inaugurazione è prevista tra maggio e giugno. «La Bottega del Credito sarà uno spazio fisico dove le imprese potranno ricevere consulenze personalizzate e assistenza completa per ottenere finanziamenti dedicati alla fase di avvio e di consolidamento dell’attività», chiarisce Confesercenti, «Sarà possibile accedere a diverse linee di finanziamento a condizioni agevolate con un supporto costante da parte di tutor specializzati».
Il più soddisfatto di tale servizio, oltre a Zanonato, è l’attuale presidente. «È un sostegno concreto ai tanti imprenditori del commercio che ancora oggi trovano ostacoli per l’accesso al credito. La nuova Bottega del Credito sarà un presidio per accompagnare chi vuole investire sul proprio futuro, contribuendo non poco anche alla vitalità di tutto al centro storico».
Intanto proprio sul futuro di Nicola Rossi, che ricopre la carica sia di presidente della Confesercenti (dal 2001) che della Fiera di Padova, si rincorrono una serie di voci, che lui non smentisce per niente.
In particolare Nicola Rossi, dopo 24 anni, starebbe per lasciare la presidenza provinciale di Confesercenti per un incarico più importante a livello regionale.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova