Conservatori Il trevigiano Paolo Troncon super-direttore

TREVISO. È Paolo Troncon (foto), trevigiano, il “super direttore” dei conservatori d’Italia. Compositore e pianista, 54 anni, già direttore del Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e appena...

TREVISO. È Paolo Troncon (foto), trevigiano, il “super direttore” dei conservatori d’Italia. Compositore e pianista, 54 anni, già direttore del Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e appena rinnovato nel secondo mandato nel Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto, Troncon è stato eletto presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori di Conservatorio, figura istituita con decreto ministeriale del gennaio 2013).

Il voto venerdì a Roma: Troncon è stato eletto con 38 preferenze su 51 votanti. Ora guiderà questo organismo ministeriale che raggruppa tutte le istituzioni di alta formazione musicale (sono 74 sul territorio nazionale).

I Conservatori rappresentano la parte più cospicua del settore Afam (oltre 140 istituzioni in tutto, tra Conservatori, Accademie di Belle Arti, Accademia Nazionale di Danza, Accademia Nazionale di Arte Drammatica, Isia) e quindi la Conferenza potrà giocare un compito importante per lo sviluppo dell'intero settore.

Troncon assume un ruolo che lo vedrà a diretto contatto con il Ministero dell’Università (da cui dipendono i Conservatori): avrà il compito di sintetizzare e proporre soluzioni per il completamento della riforma e per la valorizzazione delle istituzioni di alta cultura e formazione musicale italiane. Negli ultimi quattro anni è statopresidente del Consorzio dei Conservatori del Veneto.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova