Coronavirus a Padova, ecco come cambia il sistema dei prelievi del sangue: solo su appuntamento

PADOVA. Anche per sottoporsi al prelievo del sangue sarà necessario d’ora in avanti prenotare ’appuntamento, regola che condivide l’obiettivo con le altre restrizioni in vigore da lunedì negli ospedali di evitare rischiosi affollamenti. La prenotazione per l’accettazione allo sportello è attiva per il Centro Prelievi San Massimo e quello del Sant’Antonio utilizzando il Sistema Lucky oppure inviando un sms al numero 366/6802101 con il messaggio: “Prelievo domani San Massimo” oppure “Prelievo domani Sant’Antonio” per prenotare per il giorno successivo. “Lucky” invierà il codice turno, identificato dalla lettera U (per esempio U25) e l’ora dell’appuntamento. Dieci minuti prima dell’appuntamento, sarà inviato un sms come promemoria.
Per chi si deve recare nella sede di via San Massimo è possibile anche l’accesso diretto al prelievo, senza presentarsi allo sportello se si è in possesso dell’impegnativa dematerializzata (quella bianca) collegandosi al sito www.aopd.veneto.it e selezionando dal menu il servizio “Lucky” dove bisogna poi selezionare la sede - via San Massimo - fornendo numero della ricetta, codice fiscale, numero di telefono cellulare e indirizzo e mail. Infine viene erogato il numero di prenotazione con l’orario in cui presentarsi per il prelievo senza passare per l’accettazione.
«Abbiamo fatto in modo che anche questa procedura sia facilitata» ha sottolineato il professor Mario Plebani, direttore del laboratorio analisi dell’Azienda ospedaliera universitaria, «tutti i passaggi sono accompagnati da immagini esplicative e da istruzioni che rendono semplice la procedura. Al numero di cellulare indicato, verrà inviato all’utente un codice di attivazione via sms da inserire obbligatoriamente per continuare e concludere la prenotazione. Il promemoria dei dati della prenotazione (giorno, ora e codice di accesso e i numeri di impegnative inserite) verrà inviato con sms ma potrà anche essere stampato alla conclusione della prenotazione. A conferma dell’avvenuta prenotazione, all’indirizzo e-mail, verrà inviato il foglio necessario per il ritiro del referto da presentare in ambulatorio, anche memorizzato su smartphone, al momento del prelievo». Per ogni informazione è attivo il numero 049/8212784 oppure il sito www.medlabpd.it. «In questi giorni stiamo vedendo un grande afflusso di utenti» conclude Plebani, «ed è indispensabile seguire queste modalità di prenotazione per non creare code agli sportelli». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova