Corsa all’acquisto degli spray anti-zanzare. Ma il top di gamma sono gli oli essenziali

Nell'estate della West Nile, per difendersi dalle punture si spendono anche 11 euro a confezione. La citronella è snobbata dai farmacisti, i più ansiosi sono gli anziani 
Confezioni di Autan vendute fino a 11,20 euro in un market a Jesolo
Confezioni di Autan vendute fino a 11,20 euro in un market a Jesolo

PADOVA. Nessun panico collettivo, per fortuna, nessuna corsa all’accaparramento di bidoni di dietiltoluamide, familiarmente chiamato Deep, sostanza chimica alla base di quasi tutti i repellenti antizanzara inventata dagli americani che grande uso ne fecero in Vietnam. Anche se, pur senza arrivare in angosciata massa, i padovani hanno fatto man bassa di prodotti per proteggersi dalle punture e quindi dall’eventualità febbre del Nilo.

West Nile, a Padova piano di prevenzione per le scuole
epa000236429 (FILES) An undated pictue of a mosquito " Anopheles quadrimaculatus " , The authorities of the health department of Florida reported on Tuesday, 20 July 2004, at least four cases of persons infected with the Nile virus in Miami-Dade county. The mosquito ''Anopheles quadrimaculatus'' is the most important vector carrying the malaria virus in the United States, and is a species found in West Nile Virus positive mosquito pools in the USA. EPA/U.S. Centers for Disease Control and Prevention


Febbre che, per inciso, viene trasmessa dalle normali comuni zanzare Culex pipiens, quelle endemiche che la collega tigre vorrebbe soppiantare. La West Nile loro se la beccano pungendo animali infetti, soprattutto uccelli. Giusto per ricordarlo, il virus non si trasmette da persona a persona se non attraverso il sangue. E, sempre per dare realistici confini al fenomeno, nel Padovano le persone contagiate state 54, con un solo esito infausto riguardante un novantenne ricoverato all’ospedale di Schiavonia. Meglio ripeterlo, nell’80 per cento dei casi la puntura di una zanzara infetta non porta conseguenze o induce i sintomi di una piccola influenza. Comunque, farmacie, para, erboristerie e magazzini hanno aumentato le vendite di prodotti specifici, l’Auchan fino all’altro ieri aveva piazzato un espositore addobbato di repellenti come un albero di Natale giusto all’entrata: dai 2.99 euro di “Insetti volanti” ai Raid e Baygon versione antizanzara tutto col 20 per cento di sconto. Insomma, periodo di vacche grasse per i produttori dell’Autan meglio se Tropical che resta saldo in testa alle vendite, a 9.60 euro lo spray in farmacia, a 6.90 nel grande magazzino.

Perché non ci sono santi: «Quando la faccenda si fa seria, ci vuole la chimica», spiega la gentile dottoressa dietro il bancone della farmacia alla Stanga nata negli anni Sessanta sotto il Biri e ora, al terzo trasloco sempre in zona, a fianco del centro Giotto. Spiega pure che la citronella ha lo stesso effetto dell’acqua tiepida e che spalmarsi di Deep fa la differenza oltre magari a darci dentro con le vitamine B che danno alla pelle un odore che manco la Culex gradisce.

Sono gli anziani e i bambini indeboliti da patologie le persone più a rischio, e intanto una cliente racconta le baruffe in casa tra nonno in carrozzina protetto da un intero campionario di zanzariere e il nipotino che lascia sempre la porta spalancata. Diverbi in tempo di West Nile.

Dal bancone della Premiata Erboristeria Veneta all’interno del Centro Giotto, Lisa, 39 anni, conferma che la citronella fa bao alle zanzare, racconta che lei con la sua mamma anziana va di Autan o similari, ma consiglia va da sé gli oli essenziali naturali come quello di Neem (dall’omonimo albero che in India chiamano “farmacia del villaggio) che costa 11 euro: oltre a repellente serve contro gli afidi delle piante, come antiparassitario per gli animali e via combattendo insetti. Dalla sua postazione conferma l’aumento di vendita di prodotti scaccia zanzare ma mai quanto quelli dimagranti che d’estate vanno via come il pane: a tale proposito è il grande momento della Garcinia Cambogia (19.88 euro 60 compresse, se funzionasse sarebbe un affarone). L’allarme West Nile non l’ha percepito e l’unico cliente preoccupato che ha visto è un signore con le caviglie a pois che si era grattato così tanto da aver bisogno di pennicillina più che di repellente.

Giustamente le persone in età da acciacchi sono le più ansiose e, in mancanza di disinfestazioni pubbliche o private che siano, si arrangiano.

Come la signora che si è comperata due mega flaconi a spruzzo di insetticida paranaturale. È un prodotto da interni, le ha spiegato Vania, 42 anni, titolata farmacista della parafarmacia Auchan, ma lei lo ha voluto lo stesso per aspergerselo intorno quando va in orto. Una mano a spruzzare e l’altra a raccogliere i pomodori. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova