Corsi “tsunami” per allargare gli orizzonti di 350 studenti

PIAZZOLA SUL BRENTA. Un’onda anomala in grado di sconvolgere gli schemi della didattica. Per questo l’hanno chiamata “settimana tsunami”: un progetto singolare per i 350 ragazzi della scuola secondaria Belludi, impegnati fino a venerdì in una serie di attività di rafforzamento e potenziamento. Gli studenti si sono spostati da un laboratorio all’altro cimentandosi con esperienze “in movimento”. A partire dall’atelier dell’arte, che ha visto la realizzazione di numerosi pannelli a tema con i vari ambienti scolastici: dai cinque cerchi con le discipline sportive per l’area palestra, ai coloratissimi quadri e vasi di fiori per la segreteria e l’ufficio della dirigente scolastica Antonella Bianchini. Fantasioso anche il gruppo di danza e musica, che ha studiato le melodie e i balli celtici creando singolari coreografie. Di grande interesse anche il laboratorio di chimica, dove gli alunni hanno sperimentato e ricavato il dna della frutta. Infine, quello di meccanica dove sono state smontate 9 vecchie biciclette non più funzionanti e ricavati altrettanti mezzi perfettamente utilizzabili. Le bici ora verranno vendute all’asta ed il ricavato andrà a finanziare altre attività della scuola. (p.pil.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova