Cortocircuito al frigo Scoppia un incendio e devasta il ristorante

In cenere il bancone e l’area bar, danni per 100 mila euro Il locale di Due Carrare chiuso per almeno tre settimane
Di Gianni Biasetto
IL TITOLARE
IL TITOLARE

DUE CARRARE. Notte di fuoco e di paura al ristorante "Letizia" di via Donatori di sangue a Due Carrare. L’altra sera, poco dopo le 23, quand'erano da poco andati via gli ultimi clienti, le fiamme, provocate dal cortocircuito dell'impianto elettrico del motore di un frigorifero che si trova sotto la macchina da caffè, si sono sprigionate nella zona del bar distruggendola completamente. Da una prima sommaria stima si parla oltre 100 mila euro di danni.

Il locale gestito da Aldo Cesaro, noto per i suoi piatti di pesce, resterà chiuso per una ventina di giorni per lavori di ristrutturazione. Ad accorgersi del fumo che usciva da una finestra della cucina, giovedì sera è stato un vicino. Così è scattato immediatamente l'allarme, anche perché il ristorante si trova in una zona densamente abitata. Il titolare, che aveva da poco lasciato il locale, è stato avvertito. Nel giro di alcuni minuti, con i carabinieri sono intervenuti i vigili del fuoco di Abano e una squadra da Padova munita di termocamera. L'opera di spegnimento è stata complessa, perché il fumo aveva completamente invaso il piano terra del complesso annerendo anche le suppellettili della sala da pranzo. I pompieri, con le maschere antigas, hanno lavorato fino alle 2 di notte. Al bancone del bar sono andati in cenere la macchina da caffè, la lavastoviglie e un paio di frigoriferi. Il calore ha altresì fatto scoppiare centinaia di bicchieri e bottiglie di liquori. Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero sulla struttura del ristorante, che per fortuna non ha subito danni.

«Questo disastro proprio non ci voleva», commenta sconsolato il titolare Aldo Cesaro, «avevamo da poco chiuso, tutto sembrava in ordine, appena il tempo di arrivare a casa e ci hanno avvisato del fumo nero che usciva dalla finestra. Dire quando saremo in grado di riaprire è difficile. Sono necessari dei lavori di rifacimento di tutti gli arredi del bar, che sono andati distrutti, e di pulizia di tutto al piano terra». La famiglia Cesaro, in particolare i fratelli Marino e Aldo, hanno aperto il ristorante Letizia nel lontano 1977. Il locale, che allora era in prossimità del casello autostradale di Terme Euganee, si è subito distinto per la cucina di pesce. Dal 2009 l'attività si è trasferita in via Donatori di sangue. Da cinque anni, al timone del Letizia, sono rimasti Aldo Cesaro e la moglie. Il ristorante si è guadagnato l'appellativo di "locale della Padova bene". Al Letizia hanno pranzato magistrati, avvocati, imprenditori di grido e giornalisti. Tra i vip che hanno firmato il registro d'ingresso del ristorante ci sono i cantanti Gianni Morandi e Ornella Vanoni e la famiglia Marzotto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova