Cristina Chiperi, il bestseller di una giovane padovana

Ha solo 17 anni e  firma “My dilemma is you”. Nato sul cellulare, passa dall’online alla libreria e sarà una trilogia

PADOVA. Se si scorre la classifica dei romanzi italiani più venduti della settimana al decimo posto, prima di Elena Ferrante, della seconda parte di Canale Mussolini, prima di Mauro Corona e di Michele Serra c’è Cristina Chiperi con “My dilemma is you” edito da Leggereditore, il marchio che la Fanucci dedica agli “young adults”, il mercato emergente dei “giovani adulti”. Cristina Chiperi è moldava di nascita, ma da quando aveva due anni vive a Padova, dove frequenta il liceo classico Marchesi. Ha diciassette anni ed ha già scritto una trilogia, in gran parte su telefonino. «Ho cominciato a scrivere due anni fa - racconta - quando avevo quindici anni. Ho ascoltato la canzone “My dilemma” di Selena Gomez e mi è venuta voglia di scrivere una storia che riflettesse la canzone, una storia d’amore tra adolescenti». E siccome Cristina è riservata, che stava scrivendo non lo ha detto a nessuno, ma ha usato quella nuova forma di scrittura che è Wattpad, community di scrittori e lettori da cui stanno uscendo molti bestseller. «Ho cominciato a scrivere su Wattpad prima del successo di “After”. Era semplicemente più comodo, perché potevo usare il telefonino e scrivere ovunque. E poi si ha subito un riscontro con chi legge». Nasce così la trilogia.

In questo primo libro si racconta la storia di Cristina Evans, sedicenne di Los Angeles costretta a trasferirsi a Miami. Nuova città, nuova scuola, incontri, amicizie, disillusioni e soprattutto amore con ragazzo inizialmente ostile. Ricorda, nelle ambientazioni americane e negli intrecci, molte serie televisive e indubbiamente deve molto anche all’immaginario delle canzoni, ma alla fine rimane anche un tratto personale. «La mia - racconta la diciassettenne padovana - è soprattutto una storia d’amore, non centrata sul sesso come “After”. Quando l’ho pubblicata su Wattpad la risposta è stata subito buona, ho ricevuto molti consigli e incoraggiamenti e sono andata avanti con gli altri due volumi». E a gennaio è arrivata l’edizione cartacea, senza neppure che andasse in cerca di un editore. «Mi hanno telefonato dalla Fanucci - racconta Cristina -, perché erano interessati a pubblicare la storia. Ovviamente abbiamo dovuto lavorarci, soprattutto perché la storia era molto più lunga. È stato bello lavorare con degli editor, perché ho imparato tante cose nuove, discutendo con loro del mio libro. Adesso il 4 febbraio uscirà il secondo volume e più avanti il terzo che comunque è già concluso».

C’è qualcosa di sorprendente in questa adolescente che canta in un coro gospel ed è arrivata subito a un successo che molti scrittori adulti sognano per tutta la vita. «Ci aspettavamo buoni risultati perché il libro andava bene su Wattpad - dice - ma nessuno si aspettava che avesse un risultato di questo genere. Evidentemente ha funzionato il passaparola». A cui lei ha contribuito molto poco. Non ha pubblicizzato l’uscita del libro neppure su Facebook. «Un po’ mi vergognavo - dice - mi sembrava strano. Neppure ai compagni e ai professori ho detto niente. Hanno scoperto anche loro che avevo scritto un libro quando è uscito in libreria al ritorno delle vacanze. Però adesso sono orgogliosi di me e mi sostengono. Le mie compagne lo hanno letto e gli è piaciuto. I ragazzi fanno più fatica».

Cristina Chiperi è una lettrice forte: «Amo il fantasy - dice- ma anche “Hunger Games” e “La città di carta” di John Green. Leggo molta letteratura per giovani adulti, credo che rappresenti bene la vita di noi ragazzi». E per la giovane scrittrice la scuola non è un problema, anzi: «Per me scrivere è sempre bello. Non solo scrivere i libri, ma anche i temi, i saggi per la scuola».

Nicolò Menniti-Ippolito

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova