Croce Anna Rubano cerca nuovi volontari per trasportare malati

RUBANO. La Croce Anna Rubano Soccorso Onlus sta cercando nuovi volontari sia a Padova che nei paesi della Cintura. Attualmente i volontari sono 15, ma ne servirebbero molti di più. Più o meno un’altra decina. Questo perché, negli ultimi tempi, sono state sempre di più le persone, in genere le famiglie che vivono nella zona di Padova Ovest, che si sono rivolte alla Croce Anna (presidente Isabella Pelusi) sia per viaggi brevi verso gli ospedali della zona, in particolare verso il Civile ed il Sant’Antonio di Padova e sia per trasporti di disabili ed ammalati su medie distanze. Nell’ultima indagine, eseguita dal settore amministrativo della Croce Anna, che si trova in via Boschetta 18, a Villaguattera, è risultato che sono stati effettuati 1.000 servizi all’anno e sono stati percorsi 200.000 chilometri. La Onlus di Rubano effettua anche assistenza sanitaria per eventi e manifestazioni sportivi ed assistenza sanitaria a domicilio, con, a richiesta, personale qualificato e professionale. Collabora spesso anche con la Protezione Civile, sia con quella locale che con quella di Padova.
Rubano Soccorso è dotato anche di auto attrezzate per il trasporto delle carrozzine. Tra i volontari c’è anche Mario Bortoletto, nonno vigile, residente a Padova, nel quartiere dell’Arcella. «Purtroppo il senso della solidarietà verso gli altri ed in particolare verso i più deboli e verso quelli che hanno bisogno di aiuto non è più quello di una volta», sottolinea Bortoletto, «eppure in giro c’è ancora tanta brava gente, disposta ad aiutare gli ammalati ed i disabili senza chiedere nulla in cambio. In alcuni casi non si trovano volontari solo perché manca un esatto canale informativo».
Per ulteriori spiegazioni telefonare al numero 049-8975053 oppure al 340-2596875 (24 ore su 24)).
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova