Da domani festa del prosciutto e sabato 25 si terrà la Notte Rosa

La festa quest’anno sostiene l’Istituto Oncologico Veneto con una raccolta fondi nella serata del 19 maggio
BELLUCO.NOTTE ROSA PASSATE ABANO.2012
BELLUCO.NOTTE ROSA PASSATE ABANO.2012

MONTAGNANA. Montagnana ritorna a celebrare il suo prodotto principe – il prosciutto veneto dop – con la nuova edizione di “Montagnana in Festa”, la manifestazione dedicata alla pregiata carne che si terrà da domani al prossimo 26 maggio. L’ambizione resta alta: toccare, se non superare, le 150 mila presenze dell’ultima edizione. «Siamo orgogliosi di celebrare questo prosciutto crudo d’eccezione, un prodotto di nicchia, una perla gastronomica che vogliamo far conoscere in tutta Italia per le sue straordinarie qualità», conferma Vittorio Daniolo, presidente del Consorzio di tutela del prosciutto veneto dop. .

L’ISOLA DEL GUSTO

L’ottava edizione di “Montagnana in Festa” conferma ovviamente lo stand gastronomico di piazza Vittorio Emanuele II, cuore della festa, che con i suoi 2. 200 metri quadri ospita “L’Isola del Gusto” e le degustazioni dei principali produttori della città murata, dell’area euganea e di quella berica: Attilio Fontana Prosciutti sas, Prosciuttificio Daniolo Vittorio, King’s spa, Prosciuttificio Boselli srl, Prosciuttificio Crosare snc, Salumificio Brianza srl, Salumificio Fontana snc, Prosciuttificio Vittorio Soranzo srl e da quest’anno anche il Prosciuttificio Ducale. Anche quest’anno sarà presente l’Istituto alberghiero Jacopo da Montagnana che durante il weekend impreziosirà il servizio della “Sala Gourmet” con la presenza dei ragazzi dell’istituto.

TANTI EVENTI

Non mancheranno gli eventi legati alla festa, a partire dalla “Notte Rosa” di sabato 25 maggio con promozioni speciali nei negozi aperti fino alla mezzanotte ed il concerto marchiato Radio Company a partire dalle 21. 30. E poi le novità: solo nel weekend, dalle 18, all’entrata dello stand gastronomico verrà ad esempio allestita per la prima volta una speciale area aperitivo dove sarà possibile degustare l’immancabile prosciutto veneto dopo abbinato a formaggio e birra artigianale.

GEMELLAGGI IN CUCINA

Anche dal punto di vista enogastronomico il programma di quest’edizione è ancora più ricco. Accanto al Ristorante Hostaria San Benedetto di Montagnana che ogni giorno preparerà un primo piatto diverso tipico della tradizione, si ripropongono gemellaggi gastronomici che sono ormai diventati un appuntamento fisso e atteso con piacere dal pubblico: da quelli con i ristoranti dei Colli Euganei a quelli con i viticoltori veronesi, passando per Trentino e Mantovano.

IL PROGRAMMA

L’inaugurazione ufficiale della festa, che quest’anno sostiene l’Istituto Oncologico Veneto con una raccolta fondi nella serata del 19 maggio, è fissata per domani alle 19. Informazioni e prenotazioni tavoli sono possibili allo 049-8070288 o al 349-6900875. Il programma completo è consultabile sul sito www. festadelprosciuttoamontagnana. it o nella pagina Fb della manifestazione. È possibile prenotare anche delle visite guidate ai prosciuttifici chiamando il numero telefonico 0429-81320. —

N. C.
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova