Da Eismann 186 mila euro alla Città della Speranza

Un set da cucina speciale che, oltre a essere utile ai fornelli, aiuta l’assistenza e la ricerca pediatrica. L’iniziativa di Eismann, azienda veronese specializzata nella vendita diretta di surgelati, ha conquistato nuovamente i clienti in Italia, arrivando a raccogliere 186.460 euro che andranno a sostenere i progetti di Fondazione Città della Speranza.

La raccolta, iniziata a settembre, ha visto la distribuzione di ben 74.569 set da cucina in cotone, composti da una presina e un guanto da forno recanti i loghi delle due realtà, a fronte di un contributo minimo di 2,50 euro.

La consegna dell’assegno, da parte del direttore Giovanni Paolino, è avvenuta nella Clinica di Oncoematologia pediatrica di Padova, dove lo stesso ha portato anche il proprio saluto ai bambini alle prese con la preparazione della pizza. Un’iniziativa, quest’ultima, voluta dalla Fondazione per regalare loro un sorriso e un momento di svago.

«La distribuzione del set è stata un vero successo. I nostri venditori hanno svolto un lavoro straordinario, credendo nel progetto e riuscendone a trasmettere l’importanza ai clienti che non hanno esitato ad aderirvi» il commento del direttore di Eismann, «a tutti rivolgo un sincero ringraziamento, anticipando che l’estate prossima avvieremo un nuovo progetto». «Rivolgiamo un plauso a Eismann, alla sua forza vendita e ai clienti che oramai da quattro anni sono al nostro fianco con un crescendo di proposte» ha detto il presidente di Città della Speranza, Stefano Galvanin, «la donazione sarà destinata a progetti del reparto e alla ricerca dell’Istituto di Ricerca pediatrica». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova