Da Padova a Lignano con il treno del mare

Da domenica 25 marzo sui binari del Veneto torna il cosiddetto treno del mare per venire incontro ai cittadini che nei giorni festivi non vogliono spostarsi in auto, rimanendo vittime del traffico e...

Da domenica 25 marzo sui binari del Veneto torna il cosiddetto treno del mare per venire incontro ai cittadini che nei giorni festivi non vogliono spostarsi in auto, rimanendo vittime del traffico e dell’inquinamento.

Questa volta, però, attraverso la consolidata collaborazione tra Regione Veneto e Trenitalia, ogni domenica, non sarà più effettuato il collegamento tra Vicenza, Padova, Rovigo e Chioggia-Sottomarina, ma il treno del mare: per la prima volta collegherà Verona Porta Nuova (partenza 7.40), Vicenza e Padova (8.50) direttamente con Latisana-Bibione-Lignano Sabbiadoro, senza cambiare treno a Mestre. Il tempo di percorrenza tra Padova e Latisana sarà di un’ora e ventotto minuti con fermate, naturalmente, anche a San Donà di Piave e Portogruaro e arrivo nella città sul Tagliamento alle 10.18.

Il ritorno è previsto per le 17.22 da Latisana con arrivo a Padova alle 18.59. Costo del regionale veloce 8.40 euro. Il nuovo treno, voluto dall’assessore regionale ai Trasporti Elisa De Berti, una volta arrivato alla stazione di Latisana permetterà di raggiungere a bordo di autobus eleganti e accoglienti, sia Bibione, la bella località balneare in Comune di San Michele al Tagliamento, in provincia di Venezia e sia Lignano, in provincia di Udine.

Felice Paduano

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova