Dagli Usa a Padova Steve e Patti Gray i pastori evangelici

PADOVA. Stephen Allen Gray e Patricia Jo Kamlin sono arrivati in Italia dagli Stati Uniti nel 1988 per unirsi alla International Christian Fellowship di Roma. E dieci anni dopo, nel 1998, hanno fondato, come pastori, la Icf Padova, con sede in piazzetta Bussolin, in pieno centro città. Inseparabili, innamorati come il primo giorno, sempre attenti ai bisogni degli altri: è questo il ritratto di Steve e Patti, così marito e moglie si facevano chiamare e così tutta la comunità evangelica li conosceva. Fino a sei o sette anni fa vivevano anche a Padova in via Sorio, poi si sono trasferiti a Stra, nella porzione di bifamiliare dove l’altra notte hanno trovato la morte. Con loro dagli States erano venuti anche due figli, una delle quali vive tutt’ora nella città del Santo. Un terzo figlio era rimasto negli Stati Uniti. La Chiesa Cristiana Evangelica di cui i coniugi erano pastori si rifà alla Calvary Chapel, riferimento per i fedeli giunti a Padova da tutto il mondo. La comunità di Steve e Patti conta numerose famiglie e tantissimi giovani: dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra e dall’Australia. Ieri mattina nella pagina Facebook della Icf Padova è stato postato un messaggio di cordoglio, in inglese, lingua in cui la comunità evangelica comunica. «Con il cuore pesante condividiamo la notizia che i nostri cari pastori Steve e Patti hanno raggiunto il Signore. Nella notte c’è stato un incendio nella loro casa e sfortunatamente non ce l’hanno fatta. Non conosciamo i dettagli, ma vi aggiorneremo sul servizio funebre. Per favore, ricordate la famiglia nelle vostre preghiere». I commenti, affranti, sono arrivati da molte parti d’Italia dove i pastori erano conosciuti e soprattutto dagli Stati Uniti.
«Steve e Patti erano davvero due corpi e un’anima» ricorda una ragazza, «sempre uniti, sempre in armonia. Erano persone fatte per darsi completamente agli altri, con grandissima generosità». Nel gruppo social le immagini della comunità evangelica padovana sono eloquenti: marito e moglie coinvolgevano i fedeli in molte attività e ogni estate si riunivano i venerdì alle 19 per le preghiere in Prato della Valle con l’iniziativa “Church in the park”. In questo periodo si trovavano la sera dopo cena per i tradizionali canti natalizi da intonare per le strade.
«Erano molto impegnati sul fronte dell’integrazione» sottolinea un diacono evangelico, «erano un punto di riferimento per la comunità anglofona». Ogni settimana gli appuntamenti promossi dalla Icf Padova raccoglievano decine di fedeli, sia i momenti di preghiera della domenica alle 10.30 che quelli del venerdì alle 18.30: i sermoni del pastore Steve Gray erano seguiti con grande interesse dagli adulti, mentre la moglie seguiva bambini e ragazzi. La chiesa organizza anche corsi di inglese e doposcuola per i ragazzi, tanto da essere diventata un vero punto di riferimento in città per la comunità straniera evangelica. In molti ora attendono di sapere quando sarà fissata la cerimonia funebre per poter tributare l’ultimo saluto a Steve e Patti Gray.
Elena Livieri
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova