Davanti alla Prefettura c’è la tomba dell’eroe troiano

Piazza Antenore è davanti alla Prefettura, in centro. Qui c’è il monumento (nella foto)che il poeta Lovato de´ Lovati indicò come tomba dell’eroe troiano Antenore, leggendario fondatore di Padova....

Piazza Antenore è davanti alla Prefettura, in centro. Qui c’è il monumento (nella foto)che il poeta Lovato de´ Lovati indicò come tomba dell’eroe troiano Antenore, leggendario fondatore di Padova. La leggenda di Antenore trae origine dall´Eneide, dove Virgilio descrive la fuga di Antenore da Troia, il suo vagare nei mari, l’approdo a Padova rilasendo i fiumi. Aggiunge inoltre «qui ora riposa composto in placida quiete».

L’allusione alla sepoltura di Antenore a Padova trovò grande risonanza quando nel 1274 si rinvenne un’arca marmorea contenente una duplice bara di cipresso e piombo. Si pensò di aver scoperto proprio le preziose spoglie dell’eroe troiano.

Nel 1334 l’arca situata in Piazza Antenore venne riaperta per onorare "il sangue troiano" e in quell´occasione venne trovata l’aurea spada di Antenore.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova