Debutta lo shopping da piazza Garibaldi a Prato della Valle

IL MERCATO Prato della Valle e in alto i negozi aperti in centro
IL MERCATO Prato della Valle e in alto i negozi aperti in centro
 Quasi tutti aperti nell'asse che va da piazza Garibaldi e Prato della Valle, buona risposta nelle piazze, assente ancora per intero Borgo Altinate. In sintesi, una partenza migliore di quella dell'anno scorso. Ma per i negozi del centro, che da oggi al 13 giugno prossimo potranno aprire anche la domenica, la verità si saprà domani sera, quando si conteggeranno i soldi incassati.
 
SOLE E POMERIGGIO.
A convincere più di qualcuno anche le previsioni meteo: temperature alte e città soleggiata, ideali per la prima passeggiata veramente primaverile. Pochissimi negozi apriranno la mattina, quasi tutti sfrutteranno il pomeriggio.
 LO SHOPPING.
Dai grandi negozi come Zara, Rinascente, Coin, Hm a quelli più piccoli come Prima Visione, Fornarina, Forpen, Original Marinese, Tally Weijl e Calzedonia, passando per quasi tutti gli altri. Negozi di abbigliamento, scarpe, oggetti, tappeti e quant'altro. Nella «via dello shopping», che dal Prato porta a piazza Garibaldi, attraverso corso Umberto, via Roma e Liston apriranno nove negozi su dieci. Si conferma in questo modo la tendenza dello scorso anno: le aperture maggiori si hanno dove la gente tende a passare, e quest'anno pare che lo faranno in molti. Qualcuno, come Jules, aprirà dalla prossima domenica.
 LE PIAZZE.
Spostandosi un po' dall'asse descritto, la risposta rimane abbastanza buona. Nelle piazze apriranno negozi come Intimissimi e abbigliamento per bambini, mentre qualcuno rinvia la decisione proprio all'ultimo momento. In particolare i negozi più piccoli, quelli che possono aprire senza bisogno di commesse, ma aperti direttamente dai gestori. Anche i grandi negozi di corso Milano rimarranno aperti, mentre risposta negativa da Borgo Altinate, dove la maggior parte delle botteghe non aprirà.
 GLI EVENTI.
Tanti anche i «richiami» collaterali per invitare le persone ad arrivare in centro. In piazza Capitaniato ci sarà Momart, la mostra-mercato dedicata agli artisti, fra piazza dei Signori e quella dei Frutti si stenderà «El Biologico in Piassa», appuntamento per gli amanti del cibo bio e, più in generale, del mondo equo e solidale. Ma c'è anche il «ghetto in fiore» e una giornata dedicata all'oriente al San Gaetano, mentre in Prato della Valle ci sarà l'invasione delle bancarelle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova