Del Vecchio ha 80 anni e regala nove milioni ai lavoratori Luxottica

AGORDO. Centoquarantamila azioni per un valore complessivo di 9 milioni di euro ai dipendenti a tempo indeterminato delle società italiane del Gruppo: è il regalo che il patron di Luxottica, il cavalier Leonardo Del Vecchio farà, tramite la sua società Delfin, ai suoi lavoratori in occasione del suo ottantesimo compleanno.
Il regalo riguarderà almeno 8000 lavoratori, di cui 5.600 divisi tra gli stabilimenti di Agordo, Cencenighe, Sedico: 1.125 euro a testa al valore di Borsa di ieri. Le azioni entreranno in possesso dei dipendenti a partire dall’ottobre prossimo e se saranno tenute per almeno tre anni in gestione (tramite la società Cordusio come era accaduto nel 2011), avranno un regime fiscale agevolato. Inoltre, come era accaduto quattro anni fa, saranno premiate le persone che da più tempo lavorano in Luxottica. È questo l’annuncio che ieri pomeriggio, poco dopo le 13, il direttore del personale dello stabilimento di Agordo, ha fatto alle rappresentanze sindacali unitarie. La comunicazione è stata, poi, accompagnata da una nota dello stesso presidente Del Vecchio, che ha voluto ringraziare «dal cuore i dipendenti italiani, i veri artefici del successo della nostra azienda. Con questo piccolo pensiero voglio testimoniare l’importanza che ha per me ogni singolo lavoratore che sento vicino come in una grande famiglia». «Alle 13.15 è stato convocato l’esecutivo dello stabilimento», racconta l’rsu della Filctem Cgil, Luigi Dell’Atti, «e ci hanno comunicato la notizia, che per noi non può che essere positiva. Non ce l’aspettavamo di certo un regalo del genere», prosegue Dell’Atti, «e siamo felici dell’ennesimo riconoscimento del cavalier Del Vecchio nei confronti del lavoro dei suoi dipendenti, l’unico che riconosca il valore aggiunto della forza lavoro, tanto che non è nuovo a questi doni».
In realtà, il presidente di Luxottica, che compirà gli anni venerdì, e che la settimana scorsa ha incontrato proprio ad Agordo tutti i vertici dirigenziali del Gruppo, in occasione del 50° anniversario della nascita della società, nell’ottobre 2011, aveva regalato pacchetti di azioni a quasi 7 mila dipendenti a tempo indeterminato: 15 azioni ogni 5 anni di anzianità di servizio fino ad un massimo di 90 azioni. Oltre il 34% di queste erano state poi vendute dopo tre anni, purtroppo in concomitanza con le dimissioni dell’ad Cavatorta, circostanza che aveva portato al ribasso della loro quotazione.
«Quando una persona invece di chiedere un regalo per sé, ne fa uno e di tale entità agli altri, non può che ottenere un commento positivo da parte nostra», dichiara anche Emilio Bez, rsu della Uiltec. «Nessuno si sarebbe aspettato in questo momento un gesto del genere. Ma d’altra parte è nello stile del patron di Luxottica dare alle persone che ritiene abbiano contribuito al suo successo, una parte della sua ricchezza. Un’azione che non molti altri farebbero». Piacevolmente colpito anche l’altro rappresentante sindacale della Femca Cisl, Fabio Geremetta: «Siamo già grati al cavalier Del Vecchio per tutto il resto, e questa è l’ennesima cosa di cui dobbiamo essere riconoscenti. In questi ultimi tempi, d’altra parte», prosegue Geremetta, «i dipendenti Luxottica stanno dando moltissimo visto l’incremento della produzione: si consideri che ogni giorno dalla fabbrica di Agordo escono 60 mila occhiali».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova