“Il Delta veneto del Po - itinerari per conoscere il territorio” in edicola con il nostro giornale
Acqua e terra si mescolano creando paesaggi di rara bellezza in questo angolo d’Italia ancora poco conosciuto: con Luca Grandi alla scoperta dei percorsi in bici, in auto, a piedi o in barca e canoa

La nuova guida escursionistica “Il Delta veneto del Po - itinerari per conoscere il territorio” di Luca Grandi, edita da Editoriale Programma, si presenta come un'opera preziosa per chiunque voglia esplorare questo angolo d'Italia ancora poco conosciuto ma straordinariamente affascinante.
Il Delta del Po è un territorio unico, in cui acqua e terra si mescolano creando paesaggi di rara bellezza, capaci di emozionare profondamente chi vi si avventura. La guida propone quattro maxi itinerari pensati per essere percorsi con diverse modalità: in bicicletta, in automobile, a piedi per un'esperienza più immersiva di più giorni, o addirittura in barca e in canoa per scoprire il Delta da una prospettiva inedita.

Il primo itinerario, "Da Adria al mare, tra l'Adige e il Po di Levante", accompagna il viaggiatore attraverso un percorso che tocca la storia antica di questa regione, con Adria che rivela il suo passato etrusco e romano, fino a giungere alle distese d'acqua dove il fiume si fonde con il mare.
Il secondo itinerario, "Da Porto Viro al mare di Boccasette e Pila", conduce tra paesaggi lagunari e borghi di pescatori, offrendo scorci indimenticabili e la possibilità di osservare da vicino la ricca avifauna del Delta.
L’"Isola di Ariano e le Dune Fossili" è il cuore del terzo itinerario, un viaggio tra geologia e storia, con le dune fossili che raccontano un passato millenario e le tradizioni locali che ancora oggi sopravvivono. Infine, "Da Porto Tolle al mare" regala una visione d'insieme di un territorio in continua trasformazione, plasmato dalle acque e dalle attività dell'uomo.

La guida è arricchita da numerose fotografie che catturano l'essenza di questi luoghi, dettagliate mappe per orientarsi con facilità e curiosità che rendono il viaggio ancora più coinvolgente.
Luca Grandi, con il suo stile narrativo coinvolgente, non si limita a fornire indicazioni pratiche, ma accompagna il lettore in un'esperienza di scoperta profonda, rivelando aneddoti e storie che fanno emergere l'anima autentica del Delta. La passione dell'autore per questo territorio traspare in ogni pagina, rendendo la guida non solo uno strumento utile per il viaggio, ma anche un'opera da leggere e rileggere per assaporare tutta la magia di questa terra sospesa tra acqua e cielo.

Con l'arrivo della bella stagione, la voglia di passare del tempo all'aria aperta si fa sempre più forte e il Delta del Po si offre come meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica nella natura. Le giornate più lunghe e il clima mite rendono ancora più piacevoli le esplorazioni in bicicletta lungo gli argini, le passeggiate tra le valli e le escursioni in barca tra i canneti, magari al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature dorate e il silenzio del Delta avvolge il viaggiatore in un'atmosfera unica. Che si tratti di un weekend fuori porta o di un'avventura più lunga, questa guida offre spunti preziosi per vivere al meglio il territorio, invitando chiunque a lasciarsi conquistare dal fascino di una terra dove il tempo sembra scorrere più lentamente, regalando emozioni autentiche e momenti di puro relax immersi nella natura.
Scheda tecnica
Numero pagine: 96
Formato: 11x18 cm
Prezzo (in abbinata): € 8,90
In edicola dal: 12 aprile 2025
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova