Dichiarazioni dei redditi e Iva 5.200 padovani “fuori regola”

Redditi 2013-2014 e mancato versamento dell’imposta, le Entrate invitano i contribuenti a chiarire A fronte delle irregolarità riscontrate si è tenuti a dimostrare la correttezza o a sanare la posizione
03/04/2012 Compilazione modulo modello 730, dichiarazione dei redditi.
03/04/2012 Compilazione modulo modello 730, dichiarazione dei redditi.
Da oggi e fino al 20 agosto i contribuenti padovani possono stare tranquilli visto lo stop all’invio di cartelle deciso dall’Agenzia delle Entrate. Fin qui, però, l’ente provinciale guidato dal direttore Antonio Cucinotta ha inviato 5.220 lettere di compliance. Praticamente degli inviti a regolarizzare la posizione: di queste 2.570 ad altrettanti contribuenti e relative ai redditi dichiarati nel 2013 e altre 572 per quanto riguarda le dichiarazioni 2014. In tutto, quindi, 3.142 avvisi in cui, a fronte di incongruenze rilevate, si chiede ai padovani di regolarizzare le proprie posizioni. E non è finita, visti che nel “mirino” dell’Agenzia le Entrate sono finiti anche 2.078 contribuenti, quasi tutti imprenditori e lavoratori autonomi, che risultano aver dichiarato l’Iva – quest’anno scaduta il 28 febbraio – senza, però, versarla.


Per quanto riguarda i redditi 2013 e 2014, in genere i contribuenti sono chiamati ad effettuare una nuova dichiarazione integrata in base ai dati incrociati ottenuti dal Fisco. La casistica va dalla mancata dichiarazione dei contratti di locazione, dall’omessa indicazione di altri redditi provenienti da un secondo lavoro, contribuenti che non hanno dichiarato redditi derivanti da partecipazioni azionarie e anche quelli che hanno omesso di dichiarare gli assegni versati all’ex coniuge dopo la separazione. L’Agenzia ha già accertato che il 90% delle contestazioni rivolte ai contribuenti sono veritiere. Più specifico il discorso per quanto riguarda le comunicazioni inviate, in genere, alle aziende che sono accusate di non aver ancora versato l’Iva. Le 2.078 lettere nella sola provincia di Padova sono, effettivamente, tante, ma bisogna chiarire che molte aziende che non hanno versato l’Iva potrebbero essere state nel frattempo dichiarate fallite o essere incappate in altri problemi giudiziari o amministrativi in genere.


Felice Paduano


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova