Diciannove segnalati alla Corte dei Conti

Ieri mattina la Guardia di finanza di Padova ha celebrato la l’anniversario numero 241 dalla fondazione del Corpo. È stata un’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta nei primi mesi...
FERRO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - ANNIVERSARIO GUARDIA DI FINANZA E CONSEGNA ONORIFICENZE
FERRO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - ANNIVERSARIO GUARDIA DI FINANZA E CONSEGNA ONORIFICENZE

Ieri mattina la Guardia di finanza di Padova ha celebrato la l’anniversario numero 241 dalla fondazione del Corpo. È stata un’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta nei primi mesi del 2015.

In cinque mesi gli uomini delle Fiamme gialle hanno avuto 485 deleghe dall’autorità giudiziaria, delle quali 262 già concluse. Di tutti questi procedimenti, il 19% ha interessato il comparto dei reati tributari.

Diciassette incarichi investigativi hanno interessato il settore della spesa pubblica, tanto caro al generale Guido Zelano che coordina l’attività del comando provinciale di Padova.

In materia di spesa pubblica le Fiamme gialle hanno eseguito 25 interventi che hanno avuto ad oggetto erogazioni e finanziamenti comunitari e nazionali, all’esito dei quali sono state constatate indebite percezioni e richieste di fondi pubblici per oltre 3 milioni di euro.

Sotto il profilo della responsabilità amministrativa, 19 soggetti sono stati segnalati alla Corte dei Conti per ipotesi di danni erariali pari a oltre 10 milioni di euro.

Sul fronte del contrasto alla criminalità economico-finanziaria sono stati eseguiti 16 interventi avanzando proposte di sequestro beni e denaro per un valore complessivo di oltre 1,7 milioni di euro.

Il prefetto Patrizia Impresa ha premiato i militari che si sono distinti nel corso dell’anno.

Encomio solenne; Giovanni Parascandolo, Giovanni Scattolin, Stefano Gandini, Filippo Martelozzo, Carlo Monteleone, Antonio Razzino, Andrea Sini, Biagio Martella, Giuseppe Perrone, Oscar Agostini. Encomio semplice: Giuliano Ciotta, Giovanni Giuliano, Pietro Moschitta, Marco Di Bartolomeo, Felice Ciaccia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova