Dieci pizze da assaggiare a Padova almeno una volta nella vita

C’è quella fritta, quella alla zucca. O ancora a “chilometro zero” oppure alla farina Petra. Anche Padova sa fare le sue pizze: ecco le nostre scelte. E le vostre?

PADOVA. Dieci pizze da assaggiare almeno una volta nella vita a Padova: con la zucca, con la farina “Petra”, la pizza fritta o quella a chilometro zero. Ecco le scelte della redazione sulle migliori pizze in città ed in provincia. Ovviamente si tratta solo di indicazioni. Ribadiamo ancora una volta che è un gioco e che non c’è pubblicità in tutto questo: non conosciamo i proprietari delle pizzerie scelte, né li abbiamo mai contattati. Si tratta solo delle nostre scelte. Opinabili, ovviamente. È per questo che lo spazio commenti è aperto a tutte le vostre segnalazioni.

Nelle nostre dieci scelte non è stata inserita la pizza da Orsucci, che molti padovani amano e altri odiano. Il motivo è che è già stata segnalata nei 10 cibi da provare in città: trovate l’articolo qui.

Pizza con gorgonzola e pancetta da Stecca

dd

E' una delle storiche pizzerie di Padova, in via Giordano Bruno: un locale sempre molto frequentato e con un architettura particolare. Difficile che un padovano non ci sia passato una sera. La pizza è morbida e gustosa. Noi consigliamo di provare la pizza Stecca, con gorgonzola e pancetta.

Pizza napoletana Regina da Pago Pago

xxx

I veri ingredienti della pizza napoletana: bufala, basilico, pomodorini, parmigiano e pomodoro. E' la pizza Regina della pizzeria Pago Pago, in via Galilei, a pochi metri dalla basilica del Santo. E' il locale che a Padova porta avanti la tradizione familiare della pizza napoletana: la pizza è sottile ma morbida.

Pizza alla zucca da Fuori di Zucca

ddd

Il nome dice tutto e la zucca è ovviamente uno degli ingredienti più amati in questa pizzeria a Noventa Padovana, diventata negli ultimi anni molto alla moda. Pizze fatte con il lievito madre che ha una lievitazione più lenta e dunque sono più digeribili.

Pizza Doc da Borgo Vecio (ex Ennio)

dddd

Altra pizzeria storica di Padova, in via Santi Fabiano e Sebastiano, a Brusegana. Il menù è vastissimo: si può scegliere tra 130 pizze dai nomi più diversi. Un locale rustico ma molto colorato, amato da molti padovani. Noi consigliamo la pizza Doc: porcini, paté di tartufo, radicchio e salamino piccante.

Pizza bufala e culatello (a parte) a CapoVolta

ddd

Questo locale alla fine di via Facciolati, poco prima del ponte sullo Scaricatore, è uno dei locali che si sono imposti negli ultimi anni tra quelli più frequentati in città. Noi consigliamo la pizza con la mozzarella di bufala e il culatello servito a parte. Buoni ed elaborati anche i dolci.

Pizza con la farina Petra al Forcellini172

ddd

Petra è una farina di grano tenero che nasce dalle macine del Molino Quaglia. E' la farina con cui è possibile assaggiare la pizza del "Forcellini172". Al comando della cucina c'è lo chef rancesco Comerci che si vanta di aver frequentato l'Università della Pizza. I dolci sono quelli della "Cooperativa Giotto" realizzati all'interno del Carcere di Padova.

Pizza a chilometro zero da Pinsa

ddd

Piccolo locale di pizza al taglio che si può anche consumare al tavolo in corso Garibaldi. L'idea è quella di utilizzare il più possibile prodotti di stagione e a chilometro zero. C'è anche la pizza senza lievito, con l'impasto asciutto e croccante. Ottima per la pausa pranzo, ma è difficile trovare posto.

Pizza fritta da RossoPomodoro

ddd

E' vero è una catena. Sì, l'omologazione del gusto, nessun legame col territorio, ecc ecc. Tutte obiezioni legittime. Ma c'è un ma. Ed è che tutti i napoletani che conosciamo ci vanno. E se non sanno loro dove si mangia una buona pizza chi lo può sapere? Se avete stomaco, assaggiate la pizza fritta.

Il giro-pizza agli Amici a Vigonza

ddd

Difficile da trovare, nel retro di un capannone commerciale a Vigonza. Questa pizzeria vive con il passaparola. E con il "giro-pizza", l'idea appunto di assaggiare pizze di diversi sapori nel corso della serata. Pizza sottile e gustosa, con ingredienti di qualità. Gli abbinamenti possono sorprendere. E alla fine, come dolce, c'è anche la pizza dolce.

Pizza con i "friarielli" da Giorgia

ddd

Una piccola "pizzeria di quartiere" in via Palestro, con una sua clientela fissa e poca pubblicità. Eppure anche qui c'è molta tradiziona napoletana. In particolare per la possibilità di assaggiare i "friarielli" oppure la pizza con le melanzane fritte.

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova