Dinosauri, arriva lo Spinosauro

Esce domani il sesto e ultimo di dinosauro per completare la collezione del Dr. Steve Hunters. Dopo il T.Rex, l’Argentinosaurus, il Triceratops, lo Stegosaurus e il Parasaurolophus, arriva lo Spinosaurus che, al pari degli altri, sarà corredato da una scheda informativa per conoscerlo meglio. Lo Spinosauro, il cui nome significa “rettile spinoso”, era un dinosauro carnivoro, che visse in quello che oggi è il Nordafrica, durante il periodo Cretaceo, dall’Aptiano inferiore al Maastrichtiano, circa 113-71 milioni di anni fa. I fossili di questo animale erano già noti ai popoli egiziani che li ritrovarono nel 1912. Gli stessi resti furono in seguito descritti dal paleontologo tedesco Ernst Stromer nel 1915. Purtroppo, i resti originali descritti da Stromer furono distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale; in anni recenti sono stati ritrovati nuovi fossili che hanno fatto luce sulla vera natura di questo animale. Recenti studi, hanno dimostrato che lo Spinosaurus raggiungeva una lunghezza tra i 15 ed i 17 metri e un peso di 9 tonnellate. Il modellino sarà in edicola domani con i nostri giornali al prezzo di 6,80 euro più il costo del quotidiano.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova