«Disabili discriminati persino al cinema»
GALLIERA VENETA. «Possibile che nel 2018 una persona su sedia a ruote debba avere ancora difficoltà per andare al cinema? Vergognoso l'episodio successo alla multisala The Space di Limena, dove un...

20080429 - ROMA - POL - CAMERA: INIZIATA PRIMA SEDUTA DELLA XVI LEGISLATURA. La deputata Ileana Argentin durante la prima seduta della XVI legislatura, questa mattina alla Camera dei Deputati. ANSA/DANILO SCHIAVELLA/DRN
GALLIERA VENETA. «Possibile che nel 2018 una persona su sedia a ruote debba avere ancora difficoltà per andare al cinema? Vergognoso l'episodio successo alla multisala The Space di Limena, dove un disabile di Galliera non è riuscito a vedere un film perché non ha potuto prenotare online il suo posto». Lo afferma la deputata Ileana Argentin (Pd): «Una volta giunto alla cassa gli è stata assegnata una postazione in prima fila, sotto lo schermo, con moglie e figlia sistemate lontano da lui. Nelle sale mancavano le rampe che permetterebbero di accedere ai posti a chi non può salire i gradini. Perché gli imprenditori non applicano la normativa sulle barriere architettoniche, escludendo così i disabili dal diritto di vivere il proprio tempo libero? Non capiscono che oltre a negare le pari opportunità perdono anche potenziali clienti? Nessuno coglie il valore di una fetta di mercato che non cerca solo assistenza, ma piuttosto vuole poter spendere i propri soldi. Da legislatore tengo a sottolineare che non si commenta il fatto che nelle sale cinematografiche non possano entrare più di due carrozzine, per “falsi” motivi di sicurezza. Se c'è un gruppo di amici su sedia a ruote che vuole vedere un film, cosa fa? Due entrano e gli altri aspettano la proiezione successiva? Bisogna cambiare un po’ di cose. Ve lo dico da disabile: fateci pagare il biglietto per intero, ma non mettete in discussione la nostra libertà di uomini e donne».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video