Don Danilo, una vita tra fede e scrittura “Ipnosi del peccato” è il libro numero 49

Zanella, parroco di Monteortone, ha iniziato nel 1977: non solo spiritualità ma anche umorismo alla Peppone  
BASCHIERI - FOTOPIRAN - ABANO TERME - NUOVO LIBRO DON DANILO MONTEORTONE
BASCHIERI - FOTOPIRAN - ABANO TERME - NUOVO LIBRO DON DANILO MONTEORTONE

la storia

/ ABANO

Si intitola “Ipnosi del peccato, epifania di misericordia: Esercizi spirituali sul Vangelo di san Luca” ed è il quarantanovesimo libro scritto da don Danilo Zanella, parroco dell’Unità Pastorale di Monteortone, Monterosso e Tramonte. Il libro, con la prefazione del vescovo, Monsignor Claudio Cipolla, è stato lanciato nelle librerie ed è disponibile anche on-line, ad esempio su Amazon. Alcune copie sono a disposizione dei fedeli anche nelle parrocchie di don Danilo.

esercizi di spiritualità

«Ho voluto ripercorrere il Vangelo di Luca», racconta il parroco. «Il libro vuole testimoniare come la misericordia di Dio superi ogni male prodotto dall’uomo. Il libro è una sorta di guida per gli esercizi di spiritualità, anche quelli che io stesso tengo con frequenza, Covid permettendo. Durante il periodo pandemico ho avuto l’intuizione di mettermi a scrivere un nuovo libro e stavolta ho scelto di sviluppare gli elementi fondanti del Vangelo di Luca. Ho già realizzato opere sui Vangeli di Matteo e Marco e ora sto iniziando a lavorare su quello sul Vangelo di Giovanni». Quello di don Danilo è un rapporto stretto con la scrittura e con gli esercizi spirituali.

la scrittura

«Tutto è iniziato con delle tracce di riflessione preparate a 600 ragazzi dei campiscuola», racconta il parroco. «Sono stato 33 anni a Villa Immacolata, dove ho sempre tenuto esercizi spirituali, e con varie case editrici ho tradotto sulla carta e in libri i miei pensieri. Il primo libro è stato Giorno dopo giorno, che ha avuto grande successo e che è stato tradotto, come altri, anche il polacco e portoghese. È dal 1977 che scrivo e non voglio di certo fermarmi qui».

umorismo

Tante le opere che hanno lasciato il segno nel cuore del sacerdote. «Il volume che più mi è rimasto dentro è Parlerò al tuo cuore, un intreccio di spiritualità. Ma ho scritto anche libri con tono umoristico, come Don Gaspare fra preti e mangiapreti, un libro tra il serio e il faceto, che ripercorre vicende come quelle dei libri di Guareschi e dei film tratti su Don Camillo e Peppone, tanto da essere finito ed apprezzato anche a Brescello, patria dei due». Le opere di don Danilo Zanella sono opere che non solo hanno trovato grande consenso tra i lettori e i fedeli, ma che sono servite negli anni ad aiutare molte persone in difficoltà.

diritti e opere di bene

«I diritti d’autore vanno tutti ai ragazzi di strada, come quelli della Colombia o, con l’ultimo, del Manaus, nell’Amazzonia, in Brasile. Ricordo che con il mio primo libro riuscii a prendere e a donare 6 milioni di lire. L’augurio ora è di riuscire ad aiutare più bisognosi possibile e di riuscire a completare, come previsto, entro settembre il mio 50° libro. Posso dire di essere orgoglioso e di avere un grande senso di riconoscenza per i vescovi che hanno voluto firmare una prefazione, come aveva fatto Monsignor Franceschi e come ha fatto ora Monsignor Cipolla». ––



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova