Donare latte materno? Arriva un’Ape a casa

Un imprenditore padovano all’Expo di Milano: il progetto di David Garrizzo, patron della Fiocchi di Riso

PADOVA. Un imprenditore padovano all’Expo di Milano: David Garrizzo, patron della Fiocchi di Riso (prodotti per l’infanzia), ha presentato in anteprima assoluta un progetto che per primo ha promosso e finanziato.

L’iniziativa si chiama “human milk link” e, come suggerisce il nome, si tratta di una vera e propria rete per facilitare le mamme che intendono donare il proprio latte: per i neonati che non possono averne, il latte materno è un elemento salva vita ma, quando si ha un bebè per casa, il tempo per andare a donarlo è davvero poco.

Tanto che, in Italia, se ne raccoglie appena un terzo della quantità necessaria. Ecco allora che arriva il “milk link”: tutti i dettagli saranno svelati oggi, in conferenza stampa, ma in sostanza si tratta di una raccolta a domicilio, fatta con un particolare mezzo (in foto) che sarà esposto davanti all’albero della vita di Balich, ad Expo. Il latte sarà poi raccolto in centrali, dislocate in vari punti.

L’idea, sembra, è venuta a Garrizzo in seguito ad una esperienza personale che l’ha toccato da vicino, tanto da spingerlo al corposo investimento che si è reso necessario per realizzare il progetto. I mezzi porteranno il marchio della sua azienda, ma le spese, assicura lo staff, non rientreranno. L’investimento, insomma, può essere considerato soprattutto di natura filantropica. La raccolta a domicilio prenderà il via il primo ottobre, a Milano, e poi si diffonderà in altre città, italiane e non solo. Alla conferenza di presentazione, insieme a Garrizzo, sarà presente il professor Guido Moro, presidente dell'Aiblud (Associazione italiana Banche del Latte Umano Donato). (s.q.)

Argomenti:expo 2015

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova