Dopo l’incendio nell’ex scuola il sindaco fa murare le finestre

SAONARA. Potrebbe accelerare la vendita e la trasformazione urbanistica dell'area, oggi in abbandono, il principio d'incendio sprigionatosi verso le 19 di lunedì sera nella ex scuola elementare di via Cavalieri di Vittorio Veneto, a Villatora. A preannunciarlo è il sindaco di Saonara Walter Stefan, che ha anche deciso di far murare le finestre al pianterreno dello stabile dismesso, dalle quali i vandali si sono intrufolati. È stato un passante a notare il fumo di un falò acceso all'interno della ex scuola e a dare l'allarme; il rapido intervento dei vigili del fuoco di Piove di Sacco ha impedito che il piccolo rogo, sviluppatosi da un mucchio di stoffe e cartacce, si propagasse. L'immediato sopralluogo dei carabinieri di Legnaro ha permesso di scoprire lattine, rifiuti e lumini lasciati accesi. Oltre a svariate scritte vergate sui muri con la vernice spray. Le indagini dei carabinieri si starebbero indirizzando verso degli adolescenti del paese, che a quanto pare trascorrerebbero spesso il pomeriggio nella scuola abbandonata.
«Alcune famiglie dovrebbero vigilare di più sui loro figli», dice Stefan, che lunedì sera è entrato nella scuola assieme ai carabinieri. «Fortunatamente non abbiamo trovato siringhe, ma quanto accaduto resta comunque un fatto grave. Le porte al piano terra sono già bloccate, ora chiuderemo anche le finestre. Lo scorso anno la giunta aveva approvato la vendita dello stabile, cercheremo comunque di accelerare il progetto». La scuola elementare di via Cavalieri è chiusa dal 2007; tra il 2008 e il 2010 era stata individuata come sede di un presidio sanitario dell'Usl ma il progetto è stato abbandonato. L'area potrebbe trasformarsi in un piccolo quartiere, per circa 7000 metri cubi di edificato.
Patrizia Rossetti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova