Due i bimbi di 4 anni con le mani squarciate dallo scivolo rotto

Prima la piccola che s’è amputata la falange del mignolo. Subito dopo il suo amichetto che s’è fatto due profondi tagli
POLETTO - FOTO PIRAN -CAMPODARSEGO - INCIDENTE PARCO GIOCHI VIA PUCCINI
POLETTO - FOTO PIRAN -CAMPODARSEGO - INCIDENTE PARCO GIOCHI VIA PUCCINI

CAMPODARSEGO. Infortunio sullo scivolo del parco giochi comunale di via Puccini: due i bambini che domenica dopo le 18 hanno rimediato lesioni alle dita a causa della lamiera che si è staccata dal corrimano in legno creando una pericolosissima fessura dove le minuscole dita si infilano facilmente. Ferita in maniera grave una bambina di quattro anni e nove mesi, che abita lungo la stessa via ed era al parco con la mamma: scendendo a pancia in giù il mignolo della manina destra è finito proprio nella fessura e la lamiera tagliente le ha staccato la falange distale. Un dolore fortissimo. La piccola ha cominciato a piangere disperata venendo subito soccorsa dalla madre che, vedendo l’abbondante sanguinamento, ha chiamato il marito e i soccorsi. Bambina e mamma sono state trasportate in ambulanza all’ospedale di Camposampiero, dove i sanitari hanno riscontrato alla ferita lo scuoiamento del mignolo. È stato chiesto al padre di tornare al parco per tentare di recuperare il polpastrello. La ricerca è stata fortunata, l’uomo è così tornato al Pronto soccorso dove il primario Giuseppe Marinaro ha provveduto a riattaccarglielo. Una quindicina i punti di sutura, e non è detto che la bambina potrà recuperare la funzionalità intera del dito. Il muscolo flessore ed estensore del dito potrebbero rimanere lesionati. Mentre l’operazione era in corso, ecco arrivare all’ospedale un altro bambino, questa volta di quattro anni e otto mesi, tra l’altro amichetto di asilo della bambina e suo dirimpettaio. Anche lui si era ferito sullo scivolo incriminato. Il piccolo presentava due profondi tagli al mignolo sinistro ed è stato a sua volta suturato con alcuni punti. In serata i due bambini sono tornati a casa, 30 i giorni di prognosi per la bambina, 10 per l’amichetto. Ieri mattina nessuno dei due è potuto andare all’asilo. Soffrono molto entrambi, soprattutto la bambina che vuole stare sempre in braccio alla mamma. «Farsi male al parco giochi per bimbi è inammissibile e traumatico», dichiara il papà della bambina, «non è solo lo scivolo, ma tutte le attrezzature sono vecchie e insicure, la manutenzione è scarsa. L’abbiamo segnalato varie volte al Comune. È successo che i bambini hanno rischiato di fratturarsi una gamba a causa dei buchi nel terreno lasciati dai pali. Proprio la scorsa settimana è stata rimossa l’altalena, perché si sradicava da terra e ha rischiato di cadere in testa a un bambino. Ora dobbiamo solo sperare che nostra figlia si rimetta, perché non è scontato». Rincara la dose la mamma del bambino: «C’era da aspettarselo che succedesse qualcosa. Le manutenzioni vanno fatte ogni anno, non si può derogare».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:aree verdi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova