Dynamic Jeans si trasferisce a Thiene
CAMPODORO. Dopo il grido disperato dei creditori ora sono in allerta anche i dipendenti della Dynamic Jeans manifatture srl, l’azienda di abbigliamento di via Palazzon 46/C cui fanno capo le label Take-Two e Take-Two Teen. Da gennaio, l’azienda si trasferisce a Thiene (Vi), lasciando a piedi una trentina di adetti che teme di dover perdere il posto di lavoro. È l’ultimo colpo di grazia, dopo il ridimensionamento del personale che dal 2005 a oggi s’è ridotto da 95 lavoratori a neanche 30. A lanciare l’allarme sono i sindacati, che temono una grave ripercussione sulle famiglie e rivendicano i diritti e la dignità dei dipendenti. Preoccupazione ed esasperazione sono oramai ai massimi livelli», sostiene il segretario Filctem Cgil Luca Rainato. «Più di un mese fa le organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro con la proprietà per conoscere il piano aziendale che intende perseguire il nuovo amministratore Franco Nicolussi Zaiga, insediatosi a maggio. Ma in barba a qualsiasi protocollo sindacale, Nicolussi nei giorni scorsi ha comunicato ai dipendenti che l’azienda da gennaio si trasferirà a Thiene. Oltre all’atteggiamento irrispettoso dei ruoli e delle parti, denunciamo anche il mancato rispetto dell’accordo del 23 maggio, che prevede l’eventuale trasferimento a Thiene al termine di un biennio da ritenere ancora sperimentale a Campodoro. È un atteggiamento inaccettabile. Convochiamo l’azienda dalle istituzioni competenti per farla rientrare nel binario del rispetto delle regole e confrontarsi sulle prospettive future oltre a tutelare i lavoratori coinvolti nel processo di riorganizzazione». Ancora aperto anche il contenzioso con una trentina di terzisti, aziende di confezioni, taglio e lavanderie che vantano crediti per 4 milioni di euro.
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova