E Albignasego diventa un fiume

ALBIGNASEGO. Un temporale fortissimo si è abbattuto su Albignasego ieri intorno alle 18.30, allagando il centro del paese, nelle vie più basse dei quartieri di San Tommaso e San Lorenzo. A mollo via Europa e via San Tommaso nella rotatoria che incrocia le vie Roncon, Torino e XVI Marzo, invase da almeno 40 centimetri d'acqua. Problemi anche in via Manzoni, Tito Livio, Sant'Andrea e Battisti. Fossi a raso in via Pellico e tombini come sorgenti nel quartiere Ferri. In strada a chiudere le vie allagate sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti di polizia locale dell'unione Pratiarcati. La situazione ha ripreso a normalizzarsi grossomodo intorno alle 19. Un nubifragio così forse non lo si vedeva dal luglio 2013, quando sempre la medesima zona si era allagata in seguito a un temporale: da una parte e dall'altra di via Roma, all'altezza di villa Obizzi, le strade discendono come in un avvallamento e sono sempre a rischio di finire sott'acqua. Certo ieri ci si è messo di mezzo un temporale durante il quale in mezz'ora sono caduti svariati centimetri d'acqua, molto forte e abbondante quindi, che ha mandato in sofferenza una rete di scolo insufficiente ad accogliere grosse quantità d'acqua.
Il disagio si è avvertito particolarmente in quanto la pioggia è caduta proprio al rientro a casa dal lavoro di una gran parte dei residenti: i vigili avevano chiuso via Manzoni e via San Tommaso, pertanto invitavano a pazientare o a fare il giro attraverso altre vie. Via Roncon, strada piuttosto bassa rispetto a via Roma, si è trasformata in un lago e per un'ora è stato quasi impossibile transitarvi. Sui social, oltre alle segnalazioni di "servizio" per indicare a chi stava rientrando quali vie evitare, non sono mancate polemiche politiche.
Ma la bomba d’acqua ieri sera ha portato guai anche altrove. Emergenze sono state segnalate dai residenti anche a Legnaro in zona Casoni e a Sant’Angelo di Piove nelle vie Del Bosco, Chiesa ed Europa. Segnalati disagi anche dal non lontano comune di Cervarese, storicamente a rischio allagamenti.
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova