È arrivata ieri la salma di Elisa
La salma di Elisa Valent, la studentessa venticinquenne friulana che era iscritta al corso di laurea magistrale in Filologia moderna a Padova, è arrivata ieri in serata a Venzone (Udine). Nel cimitero del paese di origine della giovane, è stata allestita la camera ardente e domani sarà celebrato il funerale. Nella mattinata di ieri erano giunte all’aeroporto di Pisa su un aereo militare le ultime quattro salme delle sette vittime italiane dell’incidente del bus in Spagna di domenica scorsa. Le ragazze erano in Spagna per i corsi di studio Erasmus. Oltre a Elisa Valent sono rientrate anche le salme di Elena Maestrini, Lucrezia Borghi e Valentina Gallo. Ad accogliere i feretri, accanto ai familiari, c’erano il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, il governatore toscano Enrico Rossi, il rettore dell’università fiorentina e i sindaci di Firenze e Pisa. Il sindaco di Venzone Fabio Di Bernardo ha atteso la salma al casello autostradale di Osoppo. «Sull’aereo giunto dalla Spagna c’erano anche la mamma e la sorella di Elisa» ha riferito Di Bernardo, «mentre il papà era a Pisa. Questa tragedia è un grande dolore per tutta la nostra comunità». Nel camposanto del paesino friulano è stata allestita la camera ardente dove il corpo di Elisa resterà fino a domani mattina, quando saranno celebrate le esequie con rito civile. «Il funerale si svolgerà nella piazza del paese» conferma il sindaco, «sono attese centinaia di persone, per questo abbiamo attivato protezione civile e polizia locale». In piazza sarà allestito anche un maxi schermo dove saranno proiettate immagini di Elisa. «Il paese è in lutto» conclude Di Bernardo, «e gli esercenti chiuderanno le loro attività durante i funerali».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova