È il professor De Toni di Curtarolo il nuovo rettore dell’Università del Friuli

Un professore di Curtarolo ai vertici dell’Università del Friuli. Alberto Felice De Toni (nella foto), nato a Curtarolo il 27 giugno 1955 e laureatosi a Padova, da ieri sera è il rettore dell’ateneo...

Un professore di Curtarolo ai vertici dell’Università del Friuli. Alberto Felice De Toni (nella foto), nato a Curtarolo il 27 giugno 1955 e laureatosi a Padova, da ieri sera è il rettore dell’ateneo di Udine (città in cui si è trasferito nell’86) dopo essere stato preside della facoltà di Ingegneria. Al secondo turno di voto, De Toni ha ottenuto 345 preferenze, ampiamente oltre il quorum (291), vale a dire il 40% dei voti validi. Molto staccati gli altri due candidati: il professor Sechi si è fermato a 143 suffragi, il professor Pascolo a 39. De Toni per ora è il Magnifico rettore eletto, ma il passaggio di consegne formale con l’attuale rettore Cristiana Compagno avverrà in autunno. Guiderà l’università del Friuli per i prossimi sei anni, fino al 2019. De Toni è l’ottavo rettore nella storia dell’ateneo. Succede ad Antonio Servadei (primo rettore tra il 1978 e il 1979), Mario Bonsembiante (che poi è stato rettore anche a Padova), Roberto Gusmani, Franco Frilli, Marzio Strassoldo, Furio Honsell e Cristiana Compagno. I mandati più lunghi sono stati quelli di Frilli e Strassoldo (per entrambi 9 anni), l’unica donna al vertice è l’attuale rettore Cristiana Compagno.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova