È mancato Giovanni Bettanin il padre della Fai

Era il padre della Fai, il colosso industriale che nel 1996 è finito completamente in mano ai giapponesi della Komatsu. È morto sabato scorso Giovanni Bettanin (nella foto), 87 anni di Noventa...

Era il padre della Fai, il colosso industriale che nel 1996 è finito completamente in mano ai giapponesi della Komatsu. È morto sabato scorso Giovanni Bettanin (nella foto), 87 anni di Noventa Vicentina, fondatore nel 1963 della Fai spa, azienda costruttrice di macchine movimento terra tra le più importanti della storia industriale italiana.

Cresciuto nella ditta paterna, concessionaria di trattori agricoli, Bettanin era riuscito a creare un impero che nel 1992 contava 750 dipendenti e un fatturato di 200 miliardi di vecchie lire, capace di produrre 4.500 macchine per il movimento terra grazie agli stabilimenti di Noventa Vicentina (chiuso nel 2013) e di Este. Dal 1988 la Fai ha stretto i primi rapporto con Komatsu, il colosso giapponese che nel 1996 ha acquisito il 100% delle quote societarie. Nel 1993 Bettatin, che è stato anche presidente di Assindustria Vicenza e vice presidente della Banca Popolare di Vicenza, è stato insignito anche dell’onorificenza del Cavalierato del lavoro. Lascia il figlio Antonio con la moglie Michela e i nipoti Sara, Giovanni e la sorella Anna. L’ultimo saluto all’industriale sarà dato oggi, alle 15.30, nel duomo a Noventa Vicentina. La salma sarà quindi sepolta nel cimitero ad Agugliaro, sempre nel Vicentino. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova