È morto Antonio Righetti, fondatore della Nar nastrifici di Legnaro

LEGNARO. È morto all'età di 80 anni Antonio Righetti, presidente e fondatore della Nar nastrifici. A novembre dello scorso anno era stato colto da malore in municipio a Legnaro, durante la cerimonia...
PADOVA 16/09/02 GIUNTA DI UNINDUSTRIA: ANTONIO RIGHETTI © FRANCO TANEL/D-DAY
PADOVA 16/09/02 GIUNTA DI UNINDUSTRIA: ANTONIO RIGHETTI © FRANCO TANEL/D-DAY

LEGNARO. È morto all'età di 80 anni Antonio Righetti, presidente e fondatore della Nar nastrifici. A novembre dello scorso anno era stato colto da malore in municipio a Legnaro, durante la cerimonia in cui gli veniva conferita la cittadinanza onoraria. Soccorso prontamente, era stato trasportato all'ospedale di Padova e ricoverato in terapia intensiva. Da allora però non si era più ripreso.

Righetti nacque a Roncaglia il 25 marzo 1936. All'età di 27 anni aprì un piccolo laboratorio per la stampa del nastro autoadesivo che chiamò Nar (Nastri autoadesivi Righetti). L'attività ebbe da subito fortuna e nel 1967 Righetti avviò il primo stabilimento industriale. Oggi Nar è presente a Legnaro (sede principale) Brugine, Gradisca D'Isonzo (Go) e Schio (Vi). Righetti ha passato da tempo il testimone ai figli Arrigo, Carlo Maria e Franca: una gestione familiare, unita all'alta qualità dei prodotti, ha portato l'azienda a diventare leader del settore. Il presidente di Confindustria Padova, Massimo Finco, ha espresso profondo dolore e vicinanza alla famiglia per la scomparsa dell'imprenditore e amico: «Non sempre i grandi imprenditori sono grandi uomini. E non sempre i grandi uomini sono grandi imprenditori. Antonio Righetti è stato, insieme, l'uno e l'altro». In Confindustria Padova Righetti aveva ricoperto diversi incarichi istituzionali. Era attivo anche in campo associativo, sociale e aziendale.

Martina Maniero

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova