E’ morto il medico Bruno Tambuscio

ALBIGNASEGO
Lutto nel mondo della medicina: dopo una malattia durata circa un anno, ieri è morto il dottor Bruno Tambuscio (nella foto), 70 anni compiuti sabato. Il dottor Tambuscio viveva ad Albignasego dove, dopo la pensione, aveva avviato con buon successo uno studio dentistico in via Sant’Antonio, nel quartiere dei Ferri. La sua vita è stata interamente dedicata alla medicina. A partire dalla famiglia: era originario di Vibo Valentia, ma aveva studiato a Padova, così come i suoi due fratelli (di cui era il più anziano). Dopo la laurea in Medicina, le specializzazioni in Anestesia, Ginecologia, Ortopedia, Odontoiatria, quindi il lavoro in Clinica ostetrica a Padova, dove ha prestato la sua opera per 40 anni.«E’ stato il precursore della rianimazione neonatale – lo ricorda il fratello Giovanni – : i primi temi tecnico-scientifici sono stati impostati da lui, e anche del parto indolore. Era però una persona schiva, non ha mai cercato notorietà dai suoi studi e dal suo lavoro, aveva un’idea molto poetica della professione. Il suo lavoro lo assorbiva totalmente, e lui vi si dedicava con grande passione. Ecco perché, dopo la pensione, ha aperto lo studio dentistico ad Albignasego, e si è anche recato in Africa per tre mesi per una missione umanitaria: lì ha svolto il lavoro del medico nella sua pienezza. Avrebbe voluto ripetere quell’esperienza. Poi, però, è sopraggiunta la malattia». Patologia che lui, da uomo di scienza e medicina, ha voluto combattere fin dal primo momento. «Ha affrontato con dignità e grinta tutto il percorso previsto – racconta Giovanni – era consapevole di ciò che stava accadendo. Negli ultimi 20 giorni si è dovuto via via arrendere». «Per noi era come un padre – continua Giovanni – Era una persona squisita, buona, amava fare del bene agli altri».Bruno Tambuscio lascia i figli Antonio, chirurgo plastico a Venezia, Silvia, medico legale nel Padovano, Paola, che lavora a Roma al ministero del Lavoro, e i fratelli Giovanni, responsabile del Servizio igiene e alimenti a Padova e Giuseppe, fino a un anno fa direttore del laboratorio della Clinica ostetrica di Padova. Cordoglio è stato espresso dal mondo medico e da Massimiliano Barison, sindaco di Albignasego. Il funerale sarà celebrato domani alle 15 nella chiesetta dei Ferri, ad Albignasego.
Cristina Chinello
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova