È morto il parroco di San Bortolo

Don Renzo era ricoverato da una ventina di giorni. Era alla guida della comunità della frazione monselicense dal 1996
Di Nicola Cesaro
Cesaro AG. Zangirolami, 08 Ott 15 Don Lorenzo, il parroco di S. Bortolo morto ieri. Ph. Zangirolami
Cesaro AG. Zangirolami, 08 Ott 15 Don Lorenzo, il parroco di S. Bortolo morto ieri. Ph. Zangirolami

MONSELICE. Una morte improvvisa, inaspettata nonostante la salute cagionevole che ormai lo accompagnava da tempo. La comunità cristiana di Monselice è in lutto per la scomparsa di uno dei religiosi più stimati e apprezzati della città. È morto, a 72 anni, il parroco di San Bortolo don Renzo Polzato. Il sacerdote, che era dal 1996 il pastore della parrocchia, è mancato in seguito ad alcune complicazioni polmonari. La sua salute era però malferma da tempo. Negli ultimi venti giorni don Renzo era stato costretto al ricovero ospedaliero, al “Madre Teresa”.

Nativo di Schiavonia d’Este, don Renzo era stato ordinato nel 1969. Negli ultimi diciannove anni aveva retto la parrocchia di San Bortolo con capacità, generosità e grande umanità. Nonostante l’umiltà che lo contraddistingueva, don Renzo sapeva distinguersi anche per fermezza e determinazione: emblematica, in questo senso, era stata la dura presa di posizione dello scorso agosto. Il parroco si era infatti rifiutato di benedire la nuova piazza di San Bortolo, sottolineando la “povertà” del rinnovato spazio cittadino, privo di piante e panchine, e sostenendo che quell’inaugurazione era dovere dell’autorità civile.

Il caso era finito alla ribalta delle cronache nazionali, facendo storcere il naso all’amministrazione comunale ma strappando il plauso della comunità locale e di numerosi cittadini di Monselice, irritati per la scarsezza estetica della “piazza” e dallo squallido dibattito di pochi mesi prima avviato dall’assessore Tasinato, che aveva proposto di intitolare la piazza a Benito Mussolini. Alla fine era stato deciso di dedicarla a San Bartolomeo.

Nel 1979 don Renzo Polzato era stato nominato parroco di Barbona, nel 1983 passò a Borgo San Marco di Montagnana per arrivare infine a San Bortolo. Il funerale sarà celebrato domani mattina alle 10 dal vescovo monsignor Magarotto nella chiesa che l’ha visto celebrare la messa per quasi vent’anni e che ieri sera ha visto recitare un primo rosario dedicato al settantaduenne sacerdote. Domani, dalle 17, nello stesso edificio religioso sarà allestita la camera ardente: ogni parrocchiano e fedele, dunque, potrà salutare personalmente il religioso. Seguirà un momento pubblico in cui saranno raccolte alcune testimonianze legate alla vita del sacerdote. Sempre domani, alle 20.45, si terrà una celebrazione eucaristica nel quale sarà onorata la memoria del religioso. Don Renzo Polzato lascia i fratelli Antonietta, Anna Maria e Gino. Al termine del funerale, la sua salma riposerà nel cimitero locale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:chiesa

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova