È morto il pianista Aldo Ciccolini

PARIGI. Si è spento nella sua casa a Parigi il pianista napoletano, ma naturalizzato francese, Aldo Ciccolini. Aveva 89 anni. Di origini napoletane si era da tempo trasferito in Francia. Nella sua lunga carriera, ha promosso soprattutto la conoscenza della musica per pianoforte dei compositori francesi, come Ravel e Debussy.
In Italia era atteso lo scorso 21 gennaio per un concerto alla Scala, dove sarebbe dovuto tornare a suonare a sessant'anni dal suo debutto sul palcoscenico del Piermarini. Il peggioramento delle sue condizioni di salute glielo ha però impedito. Elegante e schivo, è una figura leggendaria per gli appassionati.
Il suo repertorio include le pietre miliari della letteratura pianistica, ma anche pagine meno frequentate. Fra le sue oltre 100 incisioni c’è, ad esempio, la prima integrale discografica di Eric Satie.
Nel 2012 aveva ricevuto il premio “Una vita per la musica” alla Fenice; è stato in più occasioni acclamato protagonista di concerti nei teatri del Veneto.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova