È morto lo scrittore E. L. Doctorow

Cercare di capire l’idea che l’America ha di se stessa e del suo passato, per poter meglio comprendere il presente era l’intenzione di quasi tutta l’opera di E.L. Doctorow, morto a 84 anni per un cancro. Esemplare in questo senso il romanzo cui deve la sua grande popolarità, “Ragtime” (1975), successo internazionale con anche una fortunatissima versione cinematografica firmata da Milos Forman. Di famiglia ebrea di origine russa, Edgar Lawrence Doctorow era nato a New York. Amante della grande letteratura europea, da Dante e i nostri classici delle origini fino ai Russi dell’Ottocento, dopo aver lavorato in una casa editrice, aveva insegnato all’università. Dopo un inizio come sceneggiatore ha pubblicato molti libri, pagine di saggistica, varie raccolte di racconti. Tra i suoi maggiori successi “La marcia” e “Il libro di Daniele”. “La coscienza di Andrew” (2014), ultima sua opera, di gran livello, è da poco tradotta in italiano.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova