È morto Maurizio De Luca, ex direttore del mattino di Padova

Aveva 71 anni, era stato alla guida anche della tribuna di Treviso e della Nuova Venezia dal 1988 al 1993, poi direttore editoriale Finegil
PD 06/04/03 G.M. XXV° MATTINO DI PADOVA AL PEDROCCHI (SALMASO)
PD 06/04/03 G.M. XXV° MATTINO DI PADOVA AL PEDROCCHI (SALMASO)

PADOVA. È morto a Roma, all'età di 71 anni, Maurizio De Luca, già direttore del mattino di Padova, della tribuna di Treviso e della Nuova Venezia dal 1988 al 1993. De Luca era stato poi direttore editoriale della Finegil, i quotidiani locali del Gruppo Espresso, fino al 2008. Nel suo curriculum anche la vicedirezione dell’Espresso. Alla famiglia le condoglianze delle redazioni dei quotidiani veneti del Gruppo Espresso.

Nato a Firenze il 28 marzo 1943, De Luca aveva iniziato la sua carriera come collaboratore alla Nazione, di cui era diventato più tardi capocronista.  Passò quindi a Panorama con la direzione di Lamberto Sechi e più tardi all'Espresso, dove seguì in prima persona da cronista tutta la vicenda del crac Sindona e lo scandalo della P2. Fu Giovanni Valentini a promuoverlo vicedirettore prima del suo arrivo in Veneto nel 1988. Cinque anni alla direzione dei nostri giornali, contrassegnati dalla battaglia contro l'Expo a Venezia e dalle inchieste sulla mafia e su Tangentopoli, prima di passare alla direzione editoriale dei giornali locali del gruppo Espresso.

De Luca ha anche scritto molti libri fra cui ricordiamo l'ultimo, nel 2013, intitolato "Caselli-Ingroia, vent'anni contro".

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova