E' padovana l'autofficina più economica d'Italia

La Salvò Assistance di Albignasego è da primato: "Il segreto è internet, arrivano clienti da tutto il Veneto e ogni anno assumiamo personale"
Lo staff dell'Officina Salvò Assistance
Lo staff dell'Officina Salvò Assistance

ALBIGNASEGO. Secondo il Rapporto riparazioni 2015 elaborato dal sito RiparAutOnline.com, l’officina meccanica più economica d’Italia si trova ad Albignasego: la Salvò Assistance, di Luca Salvò.

In base alla rilevazione statistica su preventivi richiesti dai clienti on line, il suo prezzo per la riparazione di un kit di distribuzione (cinghia di distribuzione, cuscinetti, tenditore e pompa dell'acqua) per la Ford Fiesta, risulta il più basso in assoluto in tutto il nostro Paese. Questo grazie all’aver capito che internet è il futuro, anche per i meccanici.

«Ormai i clienti mi inviano tramite Whatsapp il libretto di circolazione della loro auto e mi chiedono il preventivo del pezzo che gli si è rotto», racconta Luca Salvò, il titolare «e attraverso internet ci raggiungono da ogni provincia veneta, quando vedono che i nostri prezzi sono concorrenziali. Abbiamo iniziato l’anno scorso il servizio di cambio dei cristalli e ci sono giunti clienti persino da Venezia e da Rovigo, perché ci avevano trovato in internet. Online ci arrivano pure i preventivi e siamo anche noi a richiederli ai diversi fornitori sparsi in giro per l’Italia».

I prezzi proposti dall’officina sono calmierati grazie anche al quantitativo ingente in cui li acquistano dai rivenditori, cui riescono a strappare il prezzo migliore, cercando anche qui in internet. «Lavoriamo per grandi appalti», spiega Salvò, «per l’Usl, l’Arpav e i vigili del fuoco, per cui acquistiamo grandi quantità di ricambi. In controtendenza con quanto accade attualmente, noi paghiamo subito e questo ci permette di ottenere un ulteriore ribasso tra il 10 e il 15 per cento».

L'autoffina ad Albignasego (foto Piran)
L'autoffina ad Albignasego (foto Piran)

Fondata nel 1970 dal padre di Luca, Lodino, nel 2000, quando entra il figlio, si aggiungono il servizio di soccorso stradale e l’autofficina meccanica. Trasferitisi quindi in vicolo Treviso 26, in una sede più grande, alla Salvò Assistance hanno incrementato la proposta commerciale con un centro revisioni, il servizio di gommista e la carrozzeria. Oggi quindi l’autofficina è gestita da Luca e dal padre, da altri due suoi figli e da dieci dipendenti.

«Ogni anno assumo qualcuno», rivela il titolare, «scegliendo tra giovani ragazzi italiani. Uno l’ho assunto quest’anno e uno l’anno precedente, ad esempio. Questo a riprova che non manca la manodopera e che ci sono giovani che hanno voglia si “sporcarsi” le mani e venire a lavorare in un’officina».

RiparAutOnline, il portale  che ha promosso a pieni voti Salvò, è un portale creato da due giovani informatici torinesi, Aurelian Vacariuc e Fabio Petitti, che permette agli utenti di richiedere via internet preventivi per la manutenzione ordinaria e straordinaria del proprio veicolo, mettendo a confronto i prezzi di 5 mila officine e carrozzerie convenzionate con il servizio.

È una start up all’interno dell'incubatore I3P del Politecnico di Torino, che nel corso del 2014 ha consentito agli utenti di risparmiare complessivamente un milione di euro. L’indagine è stata eseguita sul campione delle 5000 officine iscritte a RiparAutOnline.com, indicativo trattandosi di 25 mila richieste di preventivo pervenute

. L’indagine ha valutato su sei modelli di auto il costo proposto per la riparazione del kit di distribuzione, la più frequente tra le richieste degli automobilisti. L’analisi ha valutato non tanto il prezzo più basso, quanto la differenza del prezzo proposto sul prezzo medio in Italia.

Nel caso dell’officina Salvò, ad esempio, questa ha registrato lo scarto più ampio tra il prezzo medio di un kit di distribuzione di una Ford Fiesta (392 euro) e quello preventivato dall’officina albignaseghese (150 euro).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova