È un ex monaco transessuale la star del Grande Fratello
ROMA. Un aspirante latin lover barese, cresciuto a pane e Checco Zalone, per metà allenatore di calcio e per l’altra pr in discoteca. Un ortopedico di origine sarda. Due inseparabili gemelle catanesi, che per raggiungere Milano non hanno esitato a salire a bordo di un camioncino di frutta e verdura, due fratelli napoletani giramondo, uno dei quali con gravi problemi d’udito, ma non per questo incapace di guardare il bicchiere mezzo pieno e, su tutti, Rebecca: ex aspirante monaco, oggi felicemente trans, colf e dog sitter. Sono solo alcuni dei 16 protagonisti della quattordicesima edizione del Grande Fratello, in onda da domani per 12 settimane in prima serata su Canale 5. Il papà di tutti i reality, trasmesso in sessanta Paesi (ai quali, a breve, si aggiungerà la Turchia), è stato “battezzato” ieri mattina a Cinecittà da Alessia Marcuzzi, dagli autori della Endemol e dai nuovi opinionisti Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio, all’interno della Casa nella quale hanno tentato di entrare in oltre 40mila.
«Questa edizione spaccherà il divano più delle altre - annuncia la conduttrice - ci saranno storie di grande attualità e dal forte impatto emotivo. Come quella di Rebecca, una persona semplice, che ha alle spalle un trascorso singolare di cui però mi piacerebbe che nessuno si scandalizzasse. Con il padre delle Kardashian nessuno ha storto il naso quando ha annunciato di voler cambiare sesso. E poi sia ben chiaro, non è un tentativo di fare audience. Raccontiamo quello che accade intorno a noi».
In attesa di scoprire chi dei tre ospiti maschili della casa galleggiante sul Tevere (Kevin, Salvatore e Roberto), accompagnerà Mary, la prima concorrente ufficiale, lo staff del reality ha voluto presentare in anteprima alcuni dei protagonisti. Si parte con Beppe e Luigi Tuccillo, due di nove fratelli abituati a scherzare su tutto. La star della coppia è Beppe, ex architetto, sordomuto e gran “casinista”, mentre Luigi è la sua fedelissima spalla. Lidia e Jessica sono invece due gemelle siciliane, apparentemente diverse (una bruna l’altra bionda, una mondana, l’altra riflessiva) che in realtà non si separano mai. «Ma gli uomini non li condividiamo», garantiscono. Uno che potrebbe “spaccare” è il 25enne pugliese Domenico Manfredi: ex obeso, riacquistata la linea gioca a fare il tombeur de femmes. Di tutt’altra natura il trans Rebecca. Dopo anni in monastero per studiare e gli scontri con una famiglia cattolica vecchio stampo, ha conquistato gli autori del Gf con una crostata. Ad affiancarla un improbabile nerd la cui identità è ancora top secret. Tante le novità: si entra in compagnia e le nomination si faranno in coppia.
Per la prima volta, il montepremi sarà custodito in bella vista, e fungerà da spunto per più di una domanda indecente che sarà posta ai concorrenti, i quali, sventato il pericolo del “tugurio”, verranno messi in punizione in garage. Per il taglio del nastro Alessia Marcuzzi entrerà in casa per cenare con i primi sfidanti, mentre in studio comparirà per la prima volta la “social room”: attraverso la postazione guidata da Chiara Tortorella, voce di Radio 101, le varie piattaforme digital si intrecceranno con la narrazione televisiva. Anche votare sarà ancora più facile, con una nuova App. La conduttrice sarà affiancata da una nuova coppia di opinionisti. Cristiano Malgioglio, che si definisce «metà voyeur e metà papà», e Claudio Amendola: «Devo bilanciarti - scherza con la Marcuzzi - sei troppo emotiva, mi tocca fare la tua anima cattiva».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova