Ecco chi è il soldato fanfarone di Plauto citato dall’europarlamentare del Pd
Il Miles gloriosus (il soldato fanfarone anche tradotto il soldato millantatore, vanaglorioso o spaccone) è una commedia scritta dal latino Plauto tra la fine del III e l’inizio del II secolo a.C. È riferito al soldato Pirgopolinice, un millantatore vanaglorioso noto per le sue spropositate e infondate vanterie. Ma il soldato verrà punito dal solito servo furbo che, alleato con altri personaggi, permetterà alla ragazza, rapita dal soldato, di ricongiungersi con il suo padrone.
È una delle maschere della palliata. Esagerato nelle sue vanterie, sia in fatto di donne che di azioni guerresche o di parentele illustri, sembra vivere su un altro pianeta, tanto da non mettere mai in dubbio se stesso e ritenersi sempre nel giusto. In questa figura si assommano i caratteri dei futuri Capitan Fracassa e Don Giovanni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova