Ecco la mappa dei maxi schermi per guardare le partite dell’Italia a Padova
Quasi tutti i parchi e gli eventi organizzano iniziative. L’assessore Bressa:«Padova si dimostra una città viva e attrattiva». Anche in provincia è festa per gli Azzurri

Un gol di Chiesa o El Shaarawy (che è rimasto nel cuore dei tifosi padovani), un tunnel di Jorginho, una parata di Donnarumma: ogni attimo di Euro2024 sarà l’occasione per vivere il sogno azzurro assieme agli amici e a chi si vuol bene.
Ecco perché sono tantissimi i festival che hanno deciso di organizzare maxi schermi per permettere ai padovani di godersi la partita all’aperto.
Si aggiungono ai tantissimi locali che sintonizzeranno i loro televisori sulle dirette della Rai che trasmetterà le partite della nazionale azzurra, più tutte le partite dai quarti di finale in poi e una partita al giorno nella fase dei gironi e degli ottavi. I canali Sky (con lo streaming su NowTv) trasmetteranno invece tutti i 51 match che si disputeranno in Germania fino alla finalissima del 14 luglio.
ECCO DOVE SONO I MAXI SCHERMI

Promette di trasmettere le partite della nazionale su «uno dei più grandi schermi della città» lo Sherwood Festival in corso nel parcheggio nord dello stadio Euganeo, anche in questo caso l’ingresso è con la formula “un euro può bastare” e all’interno della manifestazione si trovano stand per bere e cenare.
Al SunRise Garden del parco degli Alpini tra via Capitello e via Due Palazzi l’offerta è addirittura di due maxischermi con più di 600 posti a sedere e due punti food con pizza, burger, fritti e primi piatti.
Maxischermo anche al Voltabeer di Voltabrusegana. E tra chi ha predisposto gli schermi per le partite di Euro2024 ci sono anche il Naviglio di viale Colombo, il Telaio bike cafè di lungargine Terranegra e il Chiosco di via Ariosto.
«L’arrivo degli Europei e delle partite della nazionale non rappresenta solo un grande momento di sport ma soprattutto l’occasione per stare insieme e condividere lo spettacolo del calcio nei luoghi di aggregazione della città – spiega l’assessore ai parchi Antonio Bressa – Anche per gli Europei Padova si dimostra una città viva che offre a cittadini, ma anche studenti e turisti, una vastissima offerta di intrattenimento».
Dai parchi alle sagre anche in provincia è festa per gli Azzurri
Sono tante le iniziative per seguire gli Europei di calcio anche in provincia. A partire dalle manifestazioni estive con Borgo & Co, che si trova in piazza Camerini a Piazzola.
Nel grande spazio all’aperto dove ci sono i chioschi con osterie e cicchetti si potrà godere anche del maxi schermo con le partite di Euro 2024. Sempre a Piazzola, ma al parco Gribaldo (in via Tremignon a Vaccarino), un ex-vivaio trasformato in parco, fino al 14 luglio ci sarà il maxi schermo in 4K di “Notti magiche”.
A Conselve nel Prato comunale in occasione del Summer Prà Festival fino al 30 giugno ci sarà anche il maxi schermo per seguire tutti i match dalla Germania. E ancora a Tribano uno schermo è stato installato nella piazzetta del Patronato parrocchiale con il Circolo Noi. Fino al 13 luglio, il giorno prima della finalissima) un maxi schermo ci sarà a Bovolenta al complesso sportivo Ponte Blu, in occasione della Coppa Italcereali di calcio a 5 maschile e femminile e dei tornei di beach volley.
Dal 27 giugno al 1 luglio arriva il maxi schermo anche a Saonara: rientra nel programma della manifestazione Saonara in Festa, organizzata da Comune e Pro Loco al parco dell’Olivo in viale dello Sport a Villatora. Ci sarà anche un servizio bar, panini, piadine e primi. Infine a Carmignano di Brenta, durante l’estate carmignanese, verrà allestito il maxi schermo solo dai quarti di finale in poi, ovviamente se ci sarà l’Italia, per vivere tutti assieme il sogno azzurro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova