Efficienza energetica dei palazzi pubblici: Padova capitale in Italia

PADOVA. Come far risparmiare la pubblica amministrazione? Rendendo più energeticamente efficienti i palazzi pubblici.È l’obiettivo del convegno "Ripartiamo dall'efficienza energetica" in programma giovedì 23 gennaio, dalle 9 alle 18.30, al Centro Culturale San Gaetano in via Altinate. Tra gli altri interveranno Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico, Angela Mancinelli, loan officer della Banca Europea per gli Investimenti, Costantino Lato, direttore studi del Gestore Servizi Energitici, Maria Luisa Coppola, assessore all'Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto, Ivo Rossi, sindaco «reggente» di Padova, nonchè Svenja Bartels e Anna Maria Desiderà di Rödl & Partner.
«Già dal livello dei relatori si può cogliere l'importanza del mercato dell'efficienza energetica per l'imprenditoria italiana» spiega Eugenio Bettella, managing partner della sede di Padova. La giornata di lavoro, coordinata da Maurizio Melis di Radio 24, metterà a confronto aziende, banche, professionisti. «I nodi dei progetti sono, e rimangono, il loro finanziamento e la loro bancabilità, anche a fronte dei vincoli europei e della concreta necessità di efficientare gli immobili pubblici» dice Svenja Bartels, partner dello studio, che aggiunge «in quest'ottica abbiamo dato un taglio pratico ed operativo alla giornata, al fine di raggiungere, anche attraverso la presenza di esponenti del mondo bancario e industriale, risultati il più possibile concreti ed utili agli operatori del mercato».
Dalle 16 al termine degli interventi, gli enti pubblici e le imprese intervenute si confronteranno face to face in tavoli di lavoro individuali. «Anche in tempi di crisi e di Patto di Stabilità, è possibile realizzare forme di partenariato pubblico privato che consentano di abbassare i costi fissi e di gestione/manutenzione degli immobili e, nel contempo, offrire prospettive di business per le nostre aziende, anche nel comparto edilizio più di altri penalizzato dall'attuale frangente economico» dice Anna Maria Desiderà, associate partner dello studio Rödl & Partner, organizzatore dell’evento.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova