Elenoire pazza per i gioielli made in Pd

La showgirl lancia sul suo blog di moda i braccialetti Koru Vintage di Chiara. Padovani di successo, nuovo ep per i Bangers Royale

Essere rock non solo per la passione di un certo tipo di musica, ma come stile di vita: da questo stato d’animo e tanta voglia di mettersi in gioco è nato Koru Vintage, il brand di accessori della padovana Chiara Biasio, che ha conquistato personaggi famosi come Ringo, speaker e dj storico, ed Elenoire Casalegno, fashion blogger seguitissima dagli appassionati della moda che non ha risparmiato complimenti al marchio padovano sul suo blog "Be Fashion not Victim". Chiara, oggi poco più che trentenne, ha iniziato lavorando come rappresentate nel settore dell’abbigliamento, passando a collaborare con aziende che trattavano accessori, imparando i segreti della lavorazione del cuoio e le regole della produzione. Qualche idea nuova sommata ad una buona dose di coraggio hanno fatto nascere nel 2009 Kobu. La cascata di borchie, stelline, piccoli Buddha e teschietti, incastonati su cinture e bracciali in cuoio toscano trattato, sono poco a poco diventati un’icona di stile. I bracciali, in primis, sono unisex e da collezionare, ognuno ha una sua storia ed un suo studio che Chiara fa disegnando personalmente ogni singola borchia da far realizzare e poi applicare al cuoio, tutto è studiato al dettaglio e tutto è rigorosamente made in Italy. La storia di Koru, nome di origine Maori che significa “Nuova Vita”, non si ferma solo accessori, va oltre con collane e anelli in metallo, borse e idee in continua evoluzione. Tra i fans di Koru ci sono anche Tommy Vee, che per festeggiare il suo ultimo compleanno al Peter Pan di Riccione ha chiesto alla padovana braccialetti in cuoio personalizzati per i suoi invitati. In città i suoi più accaniti testimonial sono Albert, dj e gestore del Bimbo Club, ed il dj e producer Diego Broggio. Se il pensiero resta alle consolle bisogna raccontare anche del successo di Massimiliano e Filippo Paccagnella, fratelli padovani ormai noti come Bangers Royale. Oltre al cognome e la parentela Max Biker e Filip-oh, questi i nomi d’arte, sono accomunati dalla passione per la musica che li ha fatti volare da qualche tempo negli Stati Uniti. Dalle consolle nei migliori locali padovani, dove Max è particolarmente conosciuto, agli studi di Brooklyn, diventata la seconda casa dei fratelli che a febbraio debuttano con un ep tutto nuovo. La musica è quella da ballare, due pezzi con la “original mix” fatta dai Bangers Royale e il remix seguito da Pump The Noise. Dopo l’esordio con “Avalon 2” è arrivato lo scorso anno il successo di “Psycho tuna”, dalla prossima settimana si potranno scaricare da iTunes e Beatport anche “Callo f duty” e “Out of my mind”, i due nuovi brani. Le novità per i Bangers Royale non sono finite: stanno lavorando ad altri singoli da presentare a marzo al Winter Music Conference di Miami, dove si esibiranno.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova