Elettrodotto aereo, ecco tracciato e lista degli espropri

SAONARA. Finalmente si conosce tutto in dettaglio: tracciato esatto e terreni sottoposti a vincolo di servitù e ad esproprio, assieme ai nomi dei proprietari. Viene infatti pubblicato oggi dalla società Terna l'avviso legale di avvenuto deposito della documentazione progettuale per la richiesta di autorizzazione al ministero dello Sviluppo Economico e al ministero dell'Ambiente per il nuovo progetto di elettrodotto aereo tra Camin e Dolo.
Questa pubblicazione contiene inoltre la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) al ministero dell'Ambiente, di concerto con il ministero dei Beni Culturali e del Turismo. Il documento è stato pubblicato su alcuni quotidiani regionali e nazionali e depositato anche nei municipi dei Comuni interessati al passaggio della futura linea elettrica. Anche i saonaresi potranno quindi consultare il progetto presso gli uffici comunali: vi leggeranno l'elenco di tutti i terreni interessati, identificati dalle particelle catastali, su cui vige un vincolo di asservimento coattivo per gli elettrodotti e di esproprio per gli interventi di mascheramento e per le stazioni elettriche. Nessuna notizia trapela invece da Terna sul progetto alternativo di elettrodotto interrato, chiesto a gran voce dalle popolazioni, dai sindaci e anche dalla Regione, con una lettera dell'assessore all'Energia Roberto Marcato, presentata alla conferenza dei servizi. Ora la palla, per le osservazioni, passa ad amministrazioni, associazioni e cittadini. I sindaci di Saonara, Stra, Vigonovo, Fossò, Camponogara, Dolo e Mira hanno già contattato un legale e un tecnico per elaborare osservazioni e continuare l'opposizione al progetto presentato, rilanciando l'ipotesi dell'interramento. Patrizia Rossetti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova