Elezioni 2018, le mappe del voto nella città di Padova

Via Bembo e Salboro, l'asse della rabbia corre nelle periferie. Fuori dal centro confermato il radicamento di Lega e M5S. L’eccezione dell’Arcella, dove il Pd torna il primo partito

PADOVA. La protesta antisistema corre lungo l’asse di via Bembo, tra i condomini di Salboro e i campi di Pozzoveggiani, dove la città sfuma tra bifamiliari e antichi casali. Sono le zone in cui sia la Lega Nord che il Movimento Cinque Stelle hanno raccolto il maggior numero di consensi. È la zona sud-est della città, ai confini con Albignasego e Ponte San Nicolò, quella più “arrabbiata”. Ma anche dal lato diametralmente opposto della città tira un vento fortemente leghista: a nord-ovest, tra Montà e Altichiero.

LA MAPPA DEL VOTO ALLE COALIZIONI



In ogni caso il tallone d’Achille del centrosinistra padovano resta la periferia. Interi quartieri, a volte anche densamente abitati, con cui non c’è più un dialogo. Con una significativa eccezione: alcune aree dell’Arcella che hanno scelto invece la coalizione di centrosinistra con il significativo apporto dei giovani, visto che il dato è stato registrato alla Camera e non al Senato. In gran parte dell’asse di via Tiziano Aspetti il Pd è addirittura il primo partito, cosa che non accade da nessun’altra parte in periferia. C’è un’altra curiosità: il centro premia ancora Forza Italia, che qui non subisce il sorpasso leghista e resta primo partito nell’area delle piazze, di piazza Insurrezione e via Dante.

LA MAPPA DEL VOTO AI PARTITI



Il Movimento 5 Stelle.
Oltre a quelle già citate, le aree in cui i “grillini” hanno raccolto più voti sono Pontevigodarzere, Torre (in particolare nel quadrato tra via Torre, via Madonna del Rosario e via Luxardo), l’area di Camin a nord di via Vigonovese (via Trentino, via Normandia, via Corsica, via Bassa) e la Mandria, in particolare tra via Ca’ Rasi e via Armistizio.

LA MAPPA DEL VOTO AL M5S

La Lega. Il Carroccio oltre all’asse di via Bembo conferma la sua forza alla Mandria, lungo tutto il dipanarsi di via Chioggia, a Camin e in zona industriale, a Montà, Altichiero, Pontevigodarzere, Torre e in un quartiere densamente popolato come Mortise.

LA MAPPA DEL VOTO ALLA LEGA

Il PD. Il voto dem ha una distribuzione più omogenea, ma ricalca sostanzialmente quello delle amministrative dello scorso giugno: Terranegra, Forcellini, con la parte di via Nazareth in modo particolare, e poi Santa Rita, San Paolo, Città Giardino e Sacra Famiglia sono le aree della città in cui il Pd raccoglie più consensi. In centro i dem vanno bene al Portello, nell’area tra via Beato Pellegrini e via Savonarola. E poi c’è la sorpresa Arcella, in particolare nell’area tra Sant’Antonino e San Carlo, e più a nord attorno al parco Morandi.

LA MAPPA DEL VOTO AL PD

 


 

Argomenti:elezioni 2018

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova