Elezioni amministrative 2022: ecco i più votati Comune per Comune in provincia di Padova
I re delle preferenze nei 17 municipi (capoluogo escluso) che andavano alle urne nella tornata del 12 giugno

Abano: Francesco Pozza, 481 voti. Segretario locale del Partito democratico, 38 anni, residente a Monteortone.

Vigonza: Cesare Paggiario, 309 voti. Architetto, ex sindaco, già assessore ai servizi sociali, poi anni anche all’opposizione.

Conselve: Federica Silvoni, 302 voti. Ha 50 anni, sposata, madre di due figli, già insegnante di inglese alla primaria di Conselve, dal 2007 è dirigente scolastico: è stata a Due Carrare e Montegrotto, ora all’Ic di Albignasego.

Gazzo: Daniela Cristofani, 115 voti. Ha 40 anni, laureata in Farmacia, sposata, due figli. Eletta con Insieme per Gazzo, è alla sua prima esperienza amministrativa. Appassionata di lettura, partecipa da sempre alle iniziative del Comune.

Granze: Vanni Targa, 102 voti. Rappresentante, 51 anni, nella precedente amministrazione ha ricoperto il ruolo di assessore al patrimonio e alle attività produttive. Attivo nel mondo sportivo, fa manutenzioni volontarie in paese.

Loreggia: Enea Zorzi, 258 voti. Ha 44 anni, sposato e padre di due bimbi. Dal 1999 è titolare di un’azienda metalmeccanica fondata con il padre. Ha costituito anche due startup. Attivo nelle associazioni sportive della zona.

Lozzo Atestino: Mauro Furlanello, 158 voti. Direttore di banca, 39 anni, lista Continuità e Coerenza, è stato assessore e vicesindaco con i due fratelli Ruffin. Presiede l’Us Colli Euganei e l’associazione San Giovanni Battista.

Merlara: Martina Mingardo, 67 voti. Ha 48 anni, impiegata amministrativa in una onlus, della lista Merlara Bene Comune. È stata assessore nella precedente amministrazione Corradin con deleghe a sociale e scuole.

Piombino Dese: Francesco Squizzato, 415 voti. Pensionato di 68 anni della lista Ornella Bonutto Sindaco, è da sempre impegnato in politica come consigliere e assessore, consigliere del Parco Sile, di Acque Risorgive e di Etra.

Pozzonovo: Raffaele Lusiani, 110 voti. Vicesindaco uscente, è della frazione di Stroppare. Ingegnere informatico e papà di tre bambini, ha 45 anni e lavora al Consorzio Università di Rovigo.

S. Martino di Lupari: Silvia Cecchin, 321 voti. Ha 45 anni, sposata, mamma. È imprenditrice. Già assessore all’istruzione per 5 anni, volontaria nell’associazione Campagnalta Insieme, responsabile del coro di Campagnalta.

Sant’Urbano: Umberto Guerra, 81 voti. Operaio di 50 anni, coniugato con due figli. Nel precedente mandato ha ricoperto il ruolo di consigliere con deleghe a sport, rapporti con le associazioni, eventi e promozione del territorio.

Saonara: Silvia Alibardi, 326 voti. Ha 34 anni, avvocatessa, nella lista Saonara Domani. Sarà il prossimo vicesindaco. Nella precedente amministrazione è stata assessore a lavori pubblici, personale, bilancio e politiche giovanili.

Teolo: Matteo Turetta, 290 voti. Ha 34 anni, consulente aziendale e imprenditore digitale. È stato assessore e consigliere comunale con il sindaco Moreno Valdisolo ed ex consigliere provinciale ed ex consigliere del Parco Colli.

Torreglia: Silvia Sanvido, 211 voti. Ha 42 anni, consigliere comunale uscente con delega alla Protezione civile e al decoro urbano. Impegnata nell’associazionismo da 10 anni, è nel consiglio direttivo dell’Avis comunale.

Veggiano: Anna Lazzarin, 163 voti. Farmacista, 56 anni, è stata sindaco di Veggiano dal 2007 al 2017, consigliere provinciale, presidente del Consorzio di polizia locale Padova Ovest e dell’Unione Retenus. Volontaria in Pro loco.

Vescovana: Marco Maniezzo, 43 voti. Ha 55 anni, legato a Torre Civica, commerciante di attrezzature da noleggio. È già stato assessore ai servizi scolastici, sport e associazioni. Fa parte attiva della parrocchia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova